• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Truffe nel trading: ancora un problema nel 2020?

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Marzo 2020
Condividi
Trading

Grazie ad internet e allo sviluppo delle nuove tecnologie, fare trading online è diventata un’attività accessibile a tutti e che attira giorno dopo giorno migliaia di utenti. Tra guide complete, corsi intensivi, strumenti di trading e conti demo, chiunque può approcciarsi a questo mondo e, con il tempo, diventare esperto di trading e dedicarsi a questa attività per cercare di mettere a frutto il proprio patrimonio personale.

Ovviamente non è tutto così semplice come appare. Gli investimenti finanziari sono, in realtà, molto complessi e richiedono molta esperienza e una grande preparazione tecnica sia per evitare di effettuare operazioni sbagliate, sia per evitare di incorrere nelle classiche “truffe”.

Volendo riassumere possiamo dire che le motivazioni che limitano molti aspiranti trader sono principalmente due:

  • La mancanza di educazione finanziaria della maggior parte degli utenti che si dedicano agli investimenti.
  • La necessità di fare soldi subito per sopperire alla crisi economica attuale.

Infatti, sono proprio le persone che rientrano in queste due categorie le vittime designate dei truffatori del trading, coloro che non hanno ancora capito bene il meccanismo degli investimenti e si lasciano abbindolare dalle promesse di facili guadagni.

Come funzionano queste truffe? Solitamente l’iter è sempre lo stesso, quindi conoscerlo aiuta ad evitarle.

Attraverso telefonate professionali, i truffatori adescano le vittime proponendo i propri servizi di trading con la promessa di guadagni super e assicurati, oltre a proporre un periodo di prova con bonus allettanti per rassicurare i trader.

Poi i traders vengono rimandati alle piattaforme designate, in tutto e per tutto identiche ai broker validi e affidabili, e vengono invitati ad effettuare il deposito per cominciare ad investire.

In questa fase i truffatori sono molto presenti e disponibili a fugare ogni dubbio degli utenti.

Una volta effettuato il deposito, però, ecco la sorpresa: truffatore, piattaforma e denaro spariscono e non c’è più modo di rintracciarli.

Le segnalazioni online per non cadere nelle truffe

Le truffe nel settore finanziario esistono da sempre e continuano a proliferare.

Le modalità potrebbero cambiare di volta in volta, ma tutte possono essere evitate se ci si muove con cautela prima di investire e si adottano alcuni accorgimenti.

Per tutelare il proprio patrimonio, prima di affidare del denaro ad un broker è consigliabile:

  • Assicurarsi che la piattaforma disponga delle licenze che la autorizzano ad operare legalmente.

La regolamentazione avviene da parte degli organi di controllo territoriali, in Italia tutte le attività finanziarie sono supervisionate dalla Consob.

  • Stare alla larga da chi promette soldi facili e sicuri.

Il trading è un’attività potenzialmente redditizia se eseguita correttamente, studiando e formandosi adeguatamente, facendo molta pratica ed operando responsabilmente.

Comporta sempre una percentuale di rischio quindi i guadagni non sono mai sicuri.

  • Informarsi sull’affidabilità del broker attraverso recensioni verificate di altri trader e gli appositi portali di segnalazione truffe.

Al riguardo, è degno di nota il sito www.migliorbrokerforex.net, tutto dedicato al trading responsabile.

Al suo interno è possibile trovare guide complete di trading, materiale informativo costantemente aggiornato e di recente è stato aggiunto anche il motore per trovare i broker truffa, facendo sì che il sito sia considerato tra i migliori sul web per scoprire truffe.

La sezione è costantemente aggiornata con l’elenco dei broker illeciti e vi è perfino la possibilità di chiedere informazioni su piattaforme sulle quali si hanno dubbi, la risposta da parte del team di esperti arriverà gratuitamente e in tempi rapidi.

Accanto a questo servizio efficiente e utilissimo per chi è alle prime armi con il trading, Migliorbrokerforex.it offre anche una panoramica completa e aggiornata dei broker più affidabili e validi sul mercato.

I principianti possono orientarsi nella scelta della piattaforma più adatta analizzando tutte le caratteristiche e i servizi elencati per ognuno.

Tra questi, il sito stesso sottolinea le caratteristiche principali che devono avere le migliori piattaforme:

  • Corsi di formazione e materiale formativo gratuito a supporto degli iscritti.
  • Conto demo gratuito e illimitato per permettere ai principianti di mettere in pratica quanto appreso dai corsi senza rischiare denaro reale.
  • Deposito minimo sempre chiaro e modesto (10, 100 o 250€).
  • Zero commissioni sulle operazioni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:trading
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.