Attualità

Scarpitta blinda Camerota: automobilisti identificati e schedati

Il sindaco usa il pugno duro

Comunicato Stampa

8 Marzo 2020

Il sindaco del Comune di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha blindato l’intero territorio comunale. Da questa mattina sono stati istituiti posti di blocco da parte del locale comando dei vigili urbani per fermare le persone in entrata. «Saranno tutti identificati e schedati – fa sapere il primo cittadino – chi viene da zona rossa o da comuni a rischio, ha l’obbligo di segnalarlo. Anche chi è arrivato nei giorni precedenti deve obbligatoriamente rispettare l’auto-quarantena».

Le volanti della polizia locale si sono posizionate nei tre varchi d’ingresso. Ci sono posti di blocco all’altezza dell’ex ristorante Indian, lungo la strada che collega Marina di Camerota e Palinuro, in località Cala del Cefalo-Mingardo. Altri agenti sono posizionati all’altezza di Licusati, in località Santissima Annunziata, per sorvegliare le auto provenienti dalla strada provinciale 66 Ciglioto. Il terzo presidio è stato istituito tra San Giovanni a Piro e Lentiscosa.

E’ stato allertato il Centro operativo comunale. Il sindaco e l’amministrazione comunale hanno incontrato i vigili urbani e la protezione civile per istituire una task force. Sono entrati in servizio dieci vigili urbani aggiuntivi. «Saremo intransigenti – aggiunge Scarpitta -. Siamo in stretto contatto anche con la caserma dei carabinieri comandata dal maresciallo Francesco Carelli. Occorre il buon senso di tutti». «E’ importante ribadire che a tutti i cittadini che forniranno segnalazioni al Comune di persone rientrate da zone a rischio, sarà garantito l’anonimato» chiosa Scarpitta.

Qualsiasi segnalazione deve essere effettuata al numero di telefono 0974932081.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Elena: la Santa eremita di Laurino. Storia e tradizioni

Laurino in festa per la Santa nativa proprio del centro cilentano: Sant'Elena. Ecco storia e tradizioni legate alla Santa

Concepita Sica

20/05/2025

A Salerno la nuova Guida Itinerari del Touring dedicata al Cilento

Presentazione il 23 maggio alla Chiesa di Santa Maria de Lama: un evento per esplorare le meraviglie del Parco

Castel San Lorenzo: successo per la giornata di prevenzione con il dottore Gerardo Siano, oncologo. Le interviste

Prima delle visite senologiche gratuite effettuate dal dottore Gerardo Siano, senologo e oncologo, si è tenuto un dibattito a tema in cui il dottor Siano ha parlato delle nuove sfide e delle frontiere della prevenzione

Perito: grande partecipazione al corso di primo soccorso BLSD. Le interviste

Il corso è progettato per insegnare ai partecipanti le tecniche di primo soccorso essenziali, tra cui la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE)

Ospedale di Oliveto Citra, pazienti con tumore del colon-retto: tempi ridotti per le attese. ecco il nuovo modello organizzativo

L’obiettivo è offrire al paziente una presa in carico tempestiva, coordinata e centrata sulla persona

Italia Viva Salerno incontra i territori: ecco il primo appuntamento a Vallo della Lucania

Ecco la prima campagna di ascolto di Italia Viva nella provincia di Salerno

Agropoli: al via il Torneo Nazionale under 16 di pallavolo femminile. Le interviste

Grande soddisfazione è stata espressa dalla presidente Martina Motta e dall’allenatore Marco Motta, che ai microfoni di InfoCilento hanno ricordato con emozione la figura di Gino Motta

L’Asl Salerno vince il bando nazionale per i progetti di ricerca “Bandi a cascata”

Il Progetto è stato finanziato con 700.000 euro e prevede l’implementazione di due Servizi di Teleriabilitazione Territoriale nei Presidi ambulatoriali di recupero e rieducazione funzionale dei Distretti Sanitari di base n. 60 di Nocera Inferiore e n.70 di Vallo della Lucania

Sequestro alla foce del Testene ad Agropoli: lavori non autorizzati in area demaniale

Deferiti presidente associazione e titolare ditta. Il consigliere Pesce aveva già segnalato il caso, chiedendo verifiche su autorizzazioni e tutela ambientale

Ernesto Rocco

20/05/2025

Sapri: successo per il “Job Day”, la domanda che incontra l’offerta di lavoro. Coinvolti giovani del territorio. Le interviste

Un incontro organizzato dalla Confesercenti Sapri - Golfo di Policastro, rappresentata dal presidente Gina Molinaro e che ha chiamato a raccolta enti, scuole, istituzioni, associazioni che giornalmente operano sul territorio

Pompieri per un giorno: i bambini di Salerno imparano a “spegnere il fuoco”

L'iniziativa, promossa dall'I.C. Medaglie D'oro e dalla Scuola dell'Infanzia Giacomo Costa, ha incluso lezioni in aula e attività pratiche al Parco Pinocchio.

Poste Italiane, servizi digitali e nuovi servizi nel Cilento e Diano: al via i lavori per il progetto “Polis” in due comuni

Sarà possibile richiedere ed ottenere i servizi Inps, i certificati anagrafici e di stato civile, il codice fiscale per neonati ed altri documenti

Torna alla home