• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pagine di vita agropolese…Agropoli nel 1936!

Ricerca di Ernesto Apicella

A cura di Ernesto Apicella
Pubblicato il 1 Marzo 2020
Condividi

Agropoli, i colori, le case, i pescatori, nel racconto di Francesco Bruno, intellettuale umanista. Nato ad Ascea il 28 maggio 1899 e morto a Napoli il 20 novembre 1982, fu scrittore, giornalista, critico d’arte, tra i più originali del Novecento. Brano tratto dall’articolo “Marine del Cilento”, pubblicato sulla rivista “Augustea” Politica, Economia, Arte, n°10 del 31 maggio 1936. Quindicinale edito a Roma.

“(…)Quando si scopre il mare, il paesaggio si anima d’un subito. Intorno ad esso non si addensa più una cortina vaporosa di caldo; l’aria si fa tersa, anche se il sole continui a saettarla con i suoi fasci incandescenti. Agropoli si staglia nell’azzurro, vestita di verde e di turchino. La collina, che la protegge, si adagia mollemente nell’acqua; le onde la carezzano e la spruzzano di biacca. Emergono i tetti, che ardono al sole. Il vecchio castello si rizza, nel cielo, come a voler difendere ancora il suo passato di onnipotente signore del luogo. Le case, sul mare, paiono incastrate fra i sassi; sono case grezze, in maggioranza, e rosicate dalla salsedine.

Già dall’alba, i camini mandano pennacchi di fumo per l’aria; qualche cane uggiola; uomini scamiciati s’industriano intorno alle barche ancorate. Lungo la riva sono le reti ad asciugare. I pescatori han sempre da fare; muti e abbronzati ciondolano trascinandosi da un posto all’altro, e mettendo un poco d’ordine tra gli attrezzi sparsi. Sembra che essi non siano stanchi, dopo la nottata di pesca, tanto è abituale quel loro atteggiamento dinoccolato e impenetrabile. Qualcuno stringe un mozzicone fra i denti e continua a dimenarsi; qualche altro bada a pulire i pesci, che tremano ancora tra luccichii argentei (…).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tribunale di Salerno

Maltrattamenti all’asilo, confermata condanna per la maestra

Confermata in appello a Salerno la condanna a due anni di reclusione…

Petina, cambio al vertice alla Stazione dei Carabinieri: il maresciallo Francesco Ielpo è il nuovo comandante

La stazione di Petina, composta da quattro militari, rappresenta un presidio fondamentale…

Medico

A Salerno un villaggio della salute: torna l’iniziativa “Prenditi cura di te”

Visite specialistiche ed esami diagnostici gratuiti nella giornata di sabato e domenica.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.