• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parchi Archeologici e Musei Campani ancora senza adeguata prevenzione

Il personale degli enti culturali lamenta l'assenza di misure precauzionali

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Febbraio 2020
Condividi

Siamo ormai giunti ad una situazione incredibile e angosciosa.
Il Coronavirus, anche se preoccupa in minor modo, ha comunque dato avvio ad un vortice di preoccupazioni da non sottovalutare.
È questo il caso del personale che lavora negli enti culturali e che ogni giorno si vede costretto ad arrangiarsi come meglio può per smaltire turismo e visitatori.

Ma perché questa incresciosa situazione?
Il fatto stesso che dopo i decreti ministeriali attuativi in diverse amministrazioni pubbliche ancora non si sia dedicata la necessaria attenzione al sistema di controllo e precauzione sanitaria, rispetto all’infezione, dimostra la scarsa attenzione al problema Virus.
Assenza dei cartelli per le misure precauzionali da seguire, biglietterie costrette a disinfettare autonomamente i banconi di ricezione, mascherine assenti, distributori di amuchina e disinfettanti non pervenuta e intanto la preoccupazione del personale cresce in Campania dove diversi sono i casi di contagio e dove è stato disposto anche l’isolamento di alcuni Comuni Cilentani.

Ma cosa bisogna aspettare? Perché ancora non c’è un segnale positivo da parte di queste amministrazioni competenti riguardo all’increscioso problema?

Leggi anche:

Laboratorio Kéramos a Paestum e Velia: l’appuntamento di novembre tra scrittura e simboli antichi
Paestum, nuova vita per il santuario di Hera Argiva: l’area riapre al pubblico
“Kid Pass Culture” arriva a Paestum e Velia: letture creative per famiglie

La responsabilità di qualunque Amministrazione è innanzitutto tutelare la salute di tutti i suoi dipendenti e allora perché ancora tutto questo ritardo?
Senza allarmismo e panico ,forse è giunto il momento di comincire a contattare le forze dell’ordine e denunciare la situazione prima che sia troppo tardi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziepaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pioggia

Maltempo: nuovo avviso di allerta meteo per forti temporali

L'avviso è valido dalle 15 di oggi, 20 novembre alle 15 di…

Stop violenza sulle donne

Caselle in Pittari celebra la “Giornata contro la violenza sulle donne”: ecco l’iniziativa

La manifestazione sarà realizzata in collaborazione con l'Istituto Scolastico "Teodoro Gaza" di…

Gisella Botticchio

Ospedale di Agropoli, Botticchio: «Istituzioni assenti»

Il comitato pro ospedale di Agropoli alza la voce sulla perdita del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.