Cilento

Ad Agropoli il “Girotondo dei regali”

L'appuntamento è alle ore 11:00 in Piazza della Repubblica

Angela Bonora

22 Febbraio 2020

AGROPOLI. Tutto pronto per il “Girotondo dei regali“, un’idea originale e innovativa che vedrà protagonisti i più piccoli e i loro genitori. L’iniziativa è organizzata da Daniela Orrico, amministratrice del gruppo Facebook Te lo regalo se vieni a prenderlo”, dedicato al riciclo di prodotti inutili per qualcuno ma che possono trovare nuova vita con altri.

L’appuntamento è domani, domenica 23 febbraio. Il ritrovo è previsto alle ore 11:00 in Piazza della Repubblica ad Agropoli. Qui si raduneranno i bambini, vestiti con costumi carnevaleschi. In cosa consiste l’iniziativa? Nulla di complicato se non partecipare al classico girotondo. I bimbi  verranno suddivisi in gruppi in base all’età. Ognuno di loro dovrà portare con sé un regalo già confezionato che, nel rispetto delle regole del gruppo, dovrà passare a qualcun’altro nel corso del girotondo. Al termine della canzone ogni partecipante potrà scartare il regalo che casualmente si ritroverà in mano. 

Tra i regali che potranno essere portati un gioco, un peluche, un puzzle, una palla, un libro per bambini o altri oggetti  (esclusi i vestiti), adatti sia per maschi che per femmine, in modo tale da poter creare un unico girotondo senza fare distinzioni di sesso.

Per i neonati potranno essere i genitori a partecipare al gioco cui potranno unirsi anche le mamme in dolce attesa.

L’invito è aperto a tutti i cittadini, anche le persone non presenti sul gruppo Facebook.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home