• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Disattivato l’autovelox di Agropoli

Dopo la diffida dell'Anas disattivato l'autovelox di Agropoli. Era attivo da 6 anni sulla Cilentana, tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 19 Febbraio 2020
Condividi

AGROPOLI. L’autovelox di Agropoli non è più attivo. L’operatività è stata sospesa nei giorni scorsi, in seguito alla diffida inviata al Comune da parte dell’Anas. La società che dallo scorso anno gestisce la Cilentana, l’arteria su cui l’apparecchio è installato tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud, lo scorso 16 gennaio aveva inviato una nota a palazzo di città in cui si diffidava l’Ente, in assenza dell’autorizzazione, a mantenere in esercizio l’apparecchio.

InfoCilento - Canale 79

Autovelox di Agropoli, la diffida dell’Anas

Il Comune aveva già presentato richiesta per mettersi in regola dopo il passaggio di competenze dalla Provincia all’Anas ma la documentazione inviata all’Ente nazionale per le strade è stata ritenuta insufficiente, di qui l’invito a fornire ulteriori documenti. In attesa del via libera l’autovelox è stato disattivato. Il Comune di Agropoli ha sempre sostenuto che essendo posizionato su un terreno comunale l’Anas non avrebbe dovuto fornire l’ok all’utilizzo; di fatto questa ipotesi è stata smentita dal gestore della Cilentana.

Le reazioni di Noi Consumatori

Soddisfazione è stata espressa dall’associazione Noi Consumatori di Castellabate, presieduta dall’avvocato Giuseppe Russo, che da tempo contesta la regolarità dell’apparecchio. L’avvocato cilentano, dopo la disattivazione, dell’autovelox, ha fatto un appello agli automobilisti a “dare una lezione di educazione civica, rispettando il limite di velocità ed evitando sorpassi inutili e azzardati”. “Facciamo vedere loro che abbiamo un grande senso civico”, ha aggiunto.

Ma l’associazione Noi Consumatori non si accontenta della disattivazione dell’apparecchio. Con una nota inviata ad Anas, Prefettura e Procura della Repubblica, ha chiesto ora l’immediata rimozione della struttura a supporto dell’autovelox “affinché venga ripristinata la sicurezza e per l’incolumità di tutti gli utenti di quel tratto di strada”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.