Alburni

La settimana in breve: le principali notizie da sapere

Ecco i fatti più importanti raccontati da InfoCilento

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2020

La settimana va a concludersi ed InfoCilento vi propone le principali notizie pubblicate in questi giorni. Dalla cronaca all’attualità, passando per la politica. Questi i fatti, positivi e negativi, talvolta addirittura tragici, che hanno interessato il comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Vallo Scalo, milanese scippato all’uscita da una gioielleria

Scontro sulla Mingardina, auto contro camion

Ospedale di Agropoli, completate le sale operatorie

Torchiara: accusato di violata consegna e truffa, assolto ex comandante dei carabinieri

Acquavella, furti in abitazioni e truffe agli anziani: “servono più controlli”

Allarme truffe a Centola

Addio a Giuseppina Masarone, mamma di Angelo Vassallo

Altavilla, gestione illecita di reflui: sequestrato allevamento

Ispani: nominato commissario prefettizio

Agropoli, tragedia sfiorata in centro: auto si avvia in discesa senza conducente

Casal Velino, manodopera in nero in una coop di assistenza agli anziani

Polla: rapina ai danni di un minore, arrestato straniero

Capaccio, tenta rapina in un supermercato: finisce ai domiciliari

Capaccio, in preda ad alcool e droga aggredisce i genitori: denunciato

Santa Maria di Castellabate, giovane crea scompiglio in centro

Casal Velino, scontro sulla Pedemontana: un ferito

Omignano: furto in tipografia, arrestato 62enne

Casal Velino, dimessa la maestra colpita da meningite

Operata 103 anni: l’ospedale di Roccadaspide si conferma un’eccellenza

Il soprano Maria Agresta in nomination per il gli International Opera Awards

Casal Velino, ancora un gatto avvelenato: la denuncia dell’Enpa

Polla, vanno in pensione ma continueranno a lavorare gratis per l’ospedale

Il Vallo di Diano attende le cicogne: arrivano i nidi artificiali

Agropoli, morte del piccolo Giuseppe Tuccio: comandante vigili condannato al risarcimento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Torna alla home