Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, Silvio Orlando in scena al De Filippo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, Silvio Orlando in scena al De Filippo

Domani in scena con "Si nota all'imbrunire"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Febbraio 2020
Condividi

Giro di boa per la quinta stagione del teatro “De Filippo” di Agropoli, curata da Teatro Pubblico Campano, con la direzione artistica e organizzativa di Pierluigi Iorio e l’impegno dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola. Domani, mercoledì 12 febbraio andrà in scena “Si nota all’imbrunire (Solitudine da paese spopolato)”, con Silvio Orlando, scritto e diretto da Lucia Calamaro. E’ un piccolo capolavoro di delicata poesia, spietata dolcezza e struggente bellezza, un connubio vincente tra un testo di grande intensità, ironico e lieve, e un cast straordinario che regala un’interpretazione vera e vibrante. Il testo, scritto per il suo protagonista Silvio Orlando, scava in una delle “problematiche” quotidiane che affligge la nostra epoca, una malattia sempre più diffusa e trasversale: la “solitudine sociale”.

La solitudine se perpetrata con insistenza e maniacale continuità può infatti diventare una patologia: un disturbo che ha conseguenze gravi come la disgregazione delle connessioni sociali, affettive e comportamentali.

Più che una società malata, l’autrice mette in scena il microcosmo egoista e singolare di una famiglia, i suoi disagi e le sue delusioni esistenziali, che dalla solitudine del protagonista viene ferita, infastidita e offesa.
Silvio Orlando regala un’interpretazione magistrale, intensa e misurata, con la sua mimica essenziale ma efficace riesce a restituire le molteplici sfumature e fragilità del suo personaggio, un uomo complesso, stralunato, burbero, teneramente ironico, un’anima malinconica e sentimentale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image