• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Camerota incontro con Blessing Okoedion autrice de “Il coraggio della libertà”

Appuntamento il prossimo 15 febbraio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Febbraio 2020
Condividi

L’Associazione Bookcrossing Camerota organizza un incontro con Blessing Okoedion autrice di “Il coraggio della libertà” sabato 15 febbraio 2020 alle ore 16.00 presso la Casa della Cultura e delle Arti di Camerota, in collaborazione con la Fondazione Meeting del Mare, la Pro Loco Camerota e Don Gianni Citro da sempre attento alle problematiche sociali.

L’autrice del libero, Blessing Okoedion, è una giovane donna nigeriana che ha vissuto in prima persona la drammatica esperienza della tratta degli esseri umani, un fenomeno in crescente aumento e che ormai ha assunto i caratteri di una vera e propria piaga sociale.

Narra, inoltre, la storia di violenze fisiche e psicologiche sulla donna, la quale viene privata di ogni dignità e ridotta ad essere mercificata da parte dei suoi aguzzini. I proventi delle vendite di questo romanzo sono devoluti allo SPRAR di Caserta, che si occupa di accoglienza, recupero e reintegrazione delle vittime di violenza e di tutte le categorie deboli in generale. Quello della violenza di genere è uno dei temi affrontato più volte dalla Bookcrossing e al quale la nostra associazione ha dedicato altre iniziative.

“Il coraggio della libertà” rappresenta un momento di riscatto per l’autrice, la quale è riuscita, seppur tra mille difficoltà, a spezzare le catene della schiavitù e a trasformare la violenza subita in una lotta per i diritti fondamentali di tutti gli esseri umani; infatti, lavora attualmente come interprete e  mediatrice culturale. E’ un esempio di riscatto per le altre donne che, soggiogate e svuotate della loro dignità, possono intravedere in lei quel barlume di speranza in grado di liberarle dalla schiavitù. Soprattutto è un’occasione di riscatto per la nostra società che si mostra a volte indifferente e distratta perché persa nelle proprie preoccupazioni; altre volte è complice; ma più semplicemente non ha conoscenza approfondita del problema.

L’appuntamento è, dunque, per sabato 15 febbraio 2020 alle ore 16.00

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Operazione Polizia Salerno

Operazione ad alto impatto della Polizia di Stato: due arresti per possesso d’armi clandestine

La risposta della Polizia agli episodi di violenza delle ultime settimane. Cento…

Eboli, rissa in piazza Amendola: quattro persone identificate

Una violenta lite avvenuta nella giornata di domenica tra quattro persone. L'ultima…

Incidente Sapri

Incidente a Sapri, ferito ciclista

La dinamica del sinistro al vaglio dei carabinieri della compagnia di Sapri

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.