Politica

Sant’Arsenio, minoranza convoca conferenza stampa

"La situazione politica santarsenese è sempre più critica e tesa"

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2020

Sant'Arsenio

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa del gruppo “Si cambia” di Sant’Arsenio in merito alla situazione politica.

InfoCilento - Canale 79

La situazione politica santarsenese è sempre più critica e tesa; l’ennesima fuoriuscita di un consigliere dal gruppo di maggioranza testimonia che le linee guida tracciate da questa amministrazione non hanno trovato l’unanimità di consensi. Non ha certo tranquillizzato gli animi l’ultima uscita della maggioranza e le 4 ore di relazione del Sindaco il quale non ha chiarito i reali motivi di tanta difficoltà nel tenere compatta la maggioranza, né tantomeno ha dissolto i dubbi sulle criticità che attraversa il nostro comune.

Ad esclusione dei soliti attacchi a chi legittimamente critica l’operato di questa legislatura, non ci sono state risposte significative su molte questioni che sono al centro dell’agenda politica santarsenese.
In particolare, la questione del debito (o dei debiti) fuori bilancio è stata liquidata in maniera semplicistica e rinviando a future azioni che non si sa che soluzione potranno dare ad una criticità economica palese. L’invito ad intervenire su questo argomento era giunto da parte del Segretario Generale e della Responsabile Area Amministrativa e Finanziaria, a tutti i consiglieri, il 28 ottobre 2019, ma ad oggi non si è proceduto ad effettuare le dovute azioni che avrebbero potuto salvaguardare gli interessi del Comune di Sant’Arsenio.

Da parte nostra c’è stata l’immediata disponibilità a discutere nelle sedi competenti tale problematica, infatti, proprio a seguito della Pec pervenuta dai funzionari comunali, avevamo chiesto l’integrazione dell’argomento nell’odg del Consiglio Comunale che si sarebbe tenuto pochi giorni dopo, ma abbiamo riscontrato un atteggiamento ostruzionistico che ignorava le istanze della minoranza e le richieste dei funzionari stessi. L’unico momento di confronto si è avuto in una riunione tenutasi 24 ore prima del Consiglio Comunale che però non ha portato alcun chiarimento visto che gli stessi consiglieri di maggioranza sembravano essere all’oscuro del problema.

Anche gli ulteriori inviti a non perseverare in questo atteggiamento di negligenza, giunti dal Segretario e dalla Responsabile Amministrativa e ai quali si aggiungeva anche il parere del Revisore dei Conti, venivano ignorati da questa amministrazione nonostante si palesava la possibilità che il Segretario Comunale inviasse gli incartamenti ad organi superiori – così come riportato in una sua comunicazione scritta.
A seguito di questi fatti ci siamo visti obbligati ad agire in merito per tutelare gli interessi della comunità santarsenese e per chiarire la nostra posizione che fin dall’inizio è stata di piena disponibilità a trovare una soluzione opportuna alla problematica.
Pertanto, il giorno 9 febbraio 2020 alle ore 18,30 – presso l’aula dell’ex Palazzo Fiordelisi di Piazza dei Padri Domenicani in Sant’Arsenio – i consiglieri comunali dott. Luigi Pandolfo, Arsenio Spera e Nicola Costa esporranno la documentazione inviata alla Prefettura e alla Procura della Corte dei Conti e sarà anche l’occasione per esaminare le scelte politiche, non sempre oculate, prese dal Sindaco e dalla sua maggioranza e far emergere i muri eretti nei confronti delle nostre iniziative e che ci hanno obbligato a determinate azioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Unità ritrovata nel PD campano: Piero De Luca deposita le firme per la candidatura alla segreteria regionale

Al neo candidato alla segreteria, sono giunti i ringraziamenti per la disponibilità e gli auguri per il lavoro che lo attende da parte del consigliere regionale del PD, Franco Picarone

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Torna alla home