• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Frecciargento in Cilento, assist dalla Calabria

La senatrice sostiene la richiesta del territorio e annuncia presto una visita

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Febbraio 2020
Condividi

“Per oltre un anno ho lavorato alacremente e quotidianamente per l’istituzione di questo treno che dalla Sibaritide porta a Bolzano via Roma e che per molti cittadini ha rappresentato una liberazione dall’isolamento. Lo dico perché conosco bene il meccanismo che porta all’istituzione di un collegamento di questo tipo e soprattutto perché comprendo cosa questo voglia dire per un territorio. Per me, dunque, la domanda di altre fermate non si configura assolutamente come una guerra tra poveri. Anzi, per tanti aspetti, questo treno è una riconferma di quanto sia importante e fondamentale la sua istituzione e sua riconferma”.

A sostenerlo Rosa Silvana Abate, senatrice calabrese del Movimento 5 Stelle, che interviene sulla richiesta di fermata del Frecciargento alla stazione di Agropoli-Castellabat

“Nel corso della conferenza di presentazione, avvenuta nel settembre del 2019, come ricordano gli iscritti di “Ferrovie in Calabria, non a caso lo definii per tanti motivi un treno sociale e queste nuove istanze che arrivano dai territori che chiedono più attenzione e collegamenti, lo confermano – prosegue – In questi giorni, nella Calabria Citeriore, ad esempio, registriamo l’attivazione di un bus che da Castrovillari, la capitale del Pollino, porta a alla stazione di Sibari in coincidenza col Frecciargento per Bolzano via Roma (e viceversa). Ora arriva questa richiesta dal Cilento. Ogni istanza che arriva da un territorio conferma l’isolamento alla quale sono stati costrette tante aree del Sud Italia dalla malapolitica dei Governi precedenti”.

Secondo la senatrice Abate, quindi, è possibile sostenere la fermata di Agropoli-Castellabate.

“Sarò presto in quelle zone per parlare con i referenti dell’associazione ViviCilento e ascoltare i loro problemi e le loro richieste (oltre che per fare visita ai pescatori di Marina di Camerota come membro della Commissione “Agricoltura” del Senato per parlare delle difficoltà che stanno incontrando nel comparto pesca). Se i numeri per questo treno ci sono, come lo stanno dimostrando i fatti (mentre per i detrattori il Sibari-Bolzano (via Roma) doveva essere un completo fallimento), io sono pronta a rilanciare: vedremo se ci sono eventualmente i numeri per un secondo treno, che potrebbe essere un Frecciabianca, che fermi anche ad Agropoli o vaglieremo altre soluzioni insieme alle istituzioni preposte”.

Poi conclude: “Quello tra la Campania e la Calabria è sempre stato un gemellaggio turistico-culturale molto forte. Ci lega storia e, soprattutto, in anni recenti il turismo. Le richieste che arrivano dagli operatori turistici, poi, sono fondamentali per chi fa sana politica e vanno ascoltate: dobbiamo cercare di fare il nostro meglio per creare le condizioni per un miglioramento che coinvolga tutte le realtà e non le metta le une contro le altre”.

s
TAG:Agropolicamerotacastellabate
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vipera

Ospedale di Roccadaspide, 62enne di Aquara soccorso dopo essere stato morso da una vipera

Tempestivo ed essenziale l’intervento di tutti i sanitari in servizio presso il…

Gianfranca Di Luca

Piano di Zona S9, al via i micronidi, la coordinatrice Di Luca: “E’ un fiore all’occhiello”

È un servizio completamente gratuito per le famiglie appartenenti all'ambito S9 che…

Aula scolastica

Stop al taglio di 23 scuole: la Campania vince il ricorso contro il Ministero dell’Istruzione

La Regione Campania vince al TAR contro il Ministero dell'Istruzione sul ridimensionamento…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.