Attualità

Frecciargento in Cilento, assist dalla Calabria

La senatrice sostiene la richiesta del territorio e annuncia presto una visita

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2020

“Per oltre un anno ho lavorato alacremente e quotidianamente per l’istituzione di questo treno che dalla Sibaritide porta a Bolzano via Roma e che per molti cittadini ha rappresentato una liberazione dall’isolamento. Lo dico perché conosco bene il meccanismo che porta all’istituzione di un collegamento di questo tipo e soprattutto perché comprendo cosa questo voglia dire per un territorio. Per me, dunque, la domanda di altre fermate non si configura assolutamente come una guerra tra poveri. Anzi, per tanti aspetti, questo treno è una riconferma di quanto sia importante e fondamentale la sua istituzione e sua riconferma”.

A sostenerlo Rosa Silvana Abate, senatrice calabrese del Movimento 5 Stelle, che interviene sulla richiesta di fermata del Frecciargento alla stazione di Agropoli-Castellabat

“Nel corso della conferenza di presentazione, avvenuta nel settembre del 2019, come ricordano gli iscritti di “Ferrovie in Calabria, non a caso lo definii per tanti motivi un treno sociale e queste nuove istanze che arrivano dai territori che chiedono più attenzione e collegamenti, lo confermano – prosegue – In questi giorni, nella Calabria Citeriore, ad esempio, registriamo l’attivazione di un bus che da Castrovillari, la capitale del Pollino, porta a alla stazione di Sibari in coincidenza col Frecciargento per Bolzano via Roma (e viceversa). Ora arriva questa richiesta dal Cilento. Ogni istanza che arriva da un territorio conferma l’isolamento alla quale sono stati costrette tante aree del Sud Italia dalla malapolitica dei Governi precedenti”.

Secondo la senatrice Abate, quindi, è possibile sostenere la fermata di Agropoli-Castellabate.

“Sarò presto in quelle zone per parlare con i referenti dell’associazione ViviCilento e ascoltare i loro problemi e le loro richieste (oltre che per fare visita ai pescatori di Marina di Camerota come membro della Commissione “Agricoltura” del Senato per parlare delle difficoltà che stanno incontrando nel comparto pesca). Se i numeri per questo treno ci sono, come lo stanno dimostrando i fatti (mentre per i detrattori il Sibari-Bolzano (via Roma) doveva essere un completo fallimento), io sono pronta a rilanciare: vedremo se ci sono eventualmente i numeri per un secondo treno, che potrebbe essere un Frecciabianca, che fermi anche ad Agropoli o vaglieremo altre soluzioni insieme alle istituzioni preposte”.

Poi conclude: “Quello tra la Campania e la Calabria è sempre stato un gemellaggio turistico-culturale molto forte. Ci lega storia e, soprattutto, in anni recenti il turismo. Le richieste che arrivano dagli operatori turistici, poi, sono fondamentali per chi fa sana politica e vanno ascoltate: dobbiamo cercare di fare il nostro meglio per creare le condizioni per un miglioramento che coinvolga tutte le realtà e non le metta le une contro le altre”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Torna alla home