Attualità

Frecciargento in Cilento, assist dalla Calabria

La senatrice sostiene la richiesta del territorio e annuncia presto una visita

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2020

“Per oltre un anno ho lavorato alacremente e quotidianamente per l’istituzione di questo treno che dalla Sibaritide porta a Bolzano via Roma e che per molti cittadini ha rappresentato una liberazione dall’isolamento. Lo dico perché conosco bene il meccanismo che porta all’istituzione di un collegamento di questo tipo e soprattutto perché comprendo cosa questo voglia dire per un territorio. Per me, dunque, la domanda di altre fermate non si configura assolutamente come una guerra tra poveri. Anzi, per tanti aspetti, questo treno è una riconferma di quanto sia importante e fondamentale la sua istituzione e sua riconferma”.

A sostenerlo Rosa Silvana Abate, senatrice calabrese del Movimento 5 Stelle, che interviene sulla richiesta di fermata del Frecciargento alla stazione di Agropoli-Castellabat

“Nel corso della conferenza di presentazione, avvenuta nel settembre del 2019, come ricordano gli iscritti di “Ferrovie in Calabria, non a caso lo definii per tanti motivi un treno sociale e queste nuove istanze che arrivano dai territori che chiedono più attenzione e collegamenti, lo confermano – prosegue – In questi giorni, nella Calabria Citeriore, ad esempio, registriamo l’attivazione di un bus che da Castrovillari, la capitale del Pollino, porta a alla stazione di Sibari in coincidenza col Frecciargento per Bolzano via Roma (e viceversa). Ora arriva questa richiesta dal Cilento. Ogni istanza che arriva da un territorio conferma l’isolamento alla quale sono stati costrette tante aree del Sud Italia dalla malapolitica dei Governi precedenti”.

Secondo la senatrice Abate, quindi, è possibile sostenere la fermata di Agropoli-Castellabate.

“Sarò presto in quelle zone per parlare con i referenti dell’associazione ViviCilento e ascoltare i loro problemi e le loro richieste (oltre che per fare visita ai pescatori di Marina di Camerota come membro della Commissione “Agricoltura” del Senato per parlare delle difficoltà che stanno incontrando nel comparto pesca). Se i numeri per questo treno ci sono, come lo stanno dimostrando i fatti (mentre per i detrattori il Sibari-Bolzano (via Roma) doveva essere un completo fallimento), io sono pronta a rilanciare: vedremo se ci sono eventualmente i numeri per un secondo treno, che potrebbe essere un Frecciabianca, che fermi anche ad Agropoli o vaglieremo altre soluzioni insieme alle istituzioni preposte”.

Poi conclude: “Quello tra la Campania e la Calabria è sempre stato un gemellaggio turistico-culturale molto forte. Ci lega storia e, soprattutto, in anni recenti il turismo. Le richieste che arrivano dagli operatori turistici, poi, sono fondamentali per chi fa sana politica e vanno ascoltate: dobbiamo cercare di fare il nostro meglio per creare le condizioni per un miglioramento che coinvolga tutte le realtà e non le metta le une contro le altre”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: una marcia per la Pace per dire “Stop al genocidio a Gaza”

Cittadini, rappresentanti delle istituzioni, Sindaci, attivisti, associazioni e rappresentanti del mondo scolastico, tutti presenti per una marcia silenziosa

Ascea in lutto per la morte del piccolo Francesco Pio

Aveva soltanto nove anni. Lutto nella comunità cilentana

Agropoli: coppia investita sul lungomare da uno scooter

È successo questo pomeriggio. Per due coniugi necessario il trasporto in ospedale

Ernesto Rocco

18/05/2025

Ogliastro Cilento: un progetto per la l’adeguamento dell’edificio scolastico

Il Comune è risultato beneficiario di un contributo di 100 mila euro da destinare alla progettazione per i lavori al plesso scolastico

Antonio Pagano

18/05/2025

Eboli, cavalli vaganti in strada: paura tra gli automobilisti e traffico in tilt

Probabilmente i cavalli erano sistemati in una stalla nelle vicinanze dello svincolo autostradale

Palinuro: tanti autori e talk per la quinta edizione di “Letto in Piazza”, ecco gli ospiti

Si comincia il 31 maggio con il libro scritto a 4 mani da Cristiano Barbarossa e Fulvio Benelli dal titolo "C'ero una volta"

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

18/05/2025

Marina di Camerota, si ferisce a bordo di una barca a vela: paura per un 71enne

Il 71enne sembra abbia riportato un trauma cranico ma non sarebbe in pericolo di vita

Alfano: Comune punta a riqualificare il centro storico, ecco i progetti

Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

18/05/2025

Agropoli: protocollo d’intesa con la Provincia di Salerno per interventi sulla viabilità ciclabile

L'intervento rientra nel Masterplan Salerno Sud e prevede il potenziamento della pista ciclabile Agropoli Castellabate

Antonio Pagano

18/05/2025

Roccadaspide: fondi in arrivo per interventi all’ impianto sportivo “Principe Filomarino”

Il progetto prevede principalmente interventi di rigenerazione e riqualificazione dell'impianto sportivo sito in loc. San Paolo

Antonio Pagano

18/05/2025

Omignano: ordinanza per prevenire il rischio incendi

Il provvedimento è in vigore dal 15 giugno al 30 settembre 2025. Previste sanzioni per i trasgressori

Antonio Pagano

18/05/2025

Torna alla home