Alburni

Nel Parco del Cilento Vallo dei Diano e Alburni nessuna immissione di lupi

Da qualche giorno è stata diffusa una notizia falsa sui social

Comunicato Stampa

6 Febbraio 2020

Da qualche giorno, nell’ambito dei social network e su alcuni organi di stampa, è stata diffusa la notizia secondo cui l’Ente Parco avrebbe immesso esemplari di lupo nel territorio dell’Area Protetta. L’Ente Parco Nazionale del Cilento,  Vallo di Diano e Alburni precisa che tali notizie sono prive di qualsiasi fondamento. L’Ente Parco non ha mai introdotto alcun esemplare di lupo nel passato né tantomeno è prevista una simile attività nel futuro.

Sul lupo è in corso da anni un approfondito studio scientifico condotto per conto del Parco dal Prof. Domenico Fulgione e dal suo staff del  Dipartimento di Biologia dell’Università Federico II.

Tale gruppo di ricerca svolge un lavoro di monitoraggio della popolazione di lupi nel parco raccogliendo dati su demografia, dimensione dei branchi, alimentazione, dispersione e rapporti con la zootecnia. I dati raccolti vengono poi utilizzati come base scientifica per l’attivazione di politiche di gestione del lupo.

Il prof. Fulgione, a proposito delle notizie infondate di immissione di esemplari di lupo nel Parco, ha dichiarato : “Immissioni da parte del nostro gruppo e da parte dell’Ente Parco non sono mai state effettuate, sia perchè non ne esiste la ragione sia perchè un’azione di questo tipo dovrebbe seguire un complesso iter autorizzativo da parte del Ministero e dell’ISPRA. Dopotutto la sola conoscenza delle popolazioni locali è uno strumento utile alla gestione faunistica della specie.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home