Attualità

San Mauro Cilento: carnevale verso il riconoscimento Unesco

Il carnevale sanmaurese ha caratteristiche uniche che ne fanno un evento da preservare e valorizzare

Ernesto Rocco

4 Febbraio 2020

Carnevale San Mauro Cilento

SAN MAURO CILENTO. Il carnevale sanmaurese candidato a patrimonio immateriale dell’Unesco. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Cilento, si è mossa a sostegno del procedimento. L’iter era stato già avviato la scorsa primavera quando una apposita commissione fu incaricata di individuare gli eventi tradizionali della Campania. Tra i componenti del gruppo di lavoro che effettuò un sopralluogo a San Mauro Cilento Olimpia Niglio, professoressa dell’Università Federico II e Ministro della Cultura Icomos-Unesco/Ascardia Aerospace International Research Center Dell’Onu a Vienna.

La docente incontrò una delegazione del posto, guidata dal professore Osvaldo Marrocco, che ha seguito e promosso l’iter per il riconoscimento insieme agli organizzatori del Comitato Popolare: Enrica Palladino, Fernando Marrocco, Italo Cilento, Teresa Squilla, Giulio Pisacane, Giuseppe Schiavo.

Il tavolo tecnico ebbe il compito di individuare i carnevali più significativi per storicità, antichità, caratteristiche sceniche, contenuti, maschere tipiche e tra questi vi era anche quello di San Mauro Cilento. Di qui, considerata l’importanza che avrebbe il riconoscimento e le varie iniziative promosse sul territorio che hanno portato già diversi visitatori a visitare il locale Museo del Carnevale, l’Ente ha deciso ufficialmente di fare la sua parte, sostenendo l’iniziativa. Oltre al Comune anche altri enti locali hanno concesso il loro patrocinio all’evento.

Il Carnevale di San Mauro Cilento ha caratteristiche uniche legate alla teatralità popolare. Si tratta di un evento antico che potrebbe affondare le sue origini anche nella tradizione greco-latina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home