Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> San Mauro Cilento: carnevale verso il riconoscimento Unesco
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

San Mauro Cilento: carnevale verso il riconoscimento Unesco

Il carnevale sanmaurese ha caratteristiche uniche che ne fanno un evento da preservare e valorizzare

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Febbraio 2020
Condividi
Carnevale San Mauro Cilento

SAN MAURO CILENTO. Il carnevale sanmaurese candidato a patrimonio immateriale dell’Unesco. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Cilento, si è mossa a sostegno del procedimento. L’iter era stato già avviato la scorsa primavera quando una apposita commissione fu incaricata di individuare gli eventi tradizionali della Campania. Tra i componenti del gruppo di lavoro che effettuò un sopralluogo a San Mauro Cilento Olimpia Niglio, professoressa dell’Università Federico II e Ministro della Cultura Icomos-Unesco/Ascardia Aerospace International Research Center Dell’Onu a Vienna.

La docente incontrò una delegazione del posto, guidata dal professore Osvaldo Marrocco, che ha seguito e promosso l’iter per il riconoscimento insieme agli organizzatori del Comitato Popolare: Enrica Palladino, Fernando Marrocco, Italo Cilento, Teresa Squilla, Giulio Pisacane, Giuseppe Schiavo.

Il tavolo tecnico ebbe il compito di individuare i carnevali più significativi per storicità, antichità, caratteristiche sceniche, contenuti, maschere tipiche e tra questi vi era anche quello di San Mauro Cilento. Di qui, considerata l’importanza che avrebbe il riconoscimento e le varie iniziative promosse sul territorio che hanno portato già diversi visitatori a visitare il locale Museo del Carnevale, l’Ente ha deciso ufficialmente di fare la sua parte, sostenendo l’iniziativa. Oltre al Comune anche altri enti locali hanno concesso il loro patrocinio all’evento.

Il Carnevale di San Mauro Cilento ha caratteristiche uniche legate alla teatralità popolare. Si tratta di un evento antico che potrebbe affondare le sue origini anche nella tradizione greco-latina.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image