Eventi

Soran Y. Ahmad a Padula per “I Giardini di Bagh-e Babur” diLorenzo Peluso

Domenica la presentazione del libro

Comunicato Stampa

1 Febbraio 2020

Domenica 2 febbraio 2020, ore 17.30 presso la sala conferenze della Chiesa di San Alfonso Maria de Liguori, la presentazione del libro “I Giardini di Bagh-e Babur” del giornalista Lorenzo Peluso. Un ricco mosaico di descrizioni e argomentazioni, sempre filtrato dal serio e disincantato sguardo del reporter navigato, continuamente coinvolto nell’atto di deradicalizzare la distanza tra le distaccate ed aleatorie percezioni del lettore, e il vero volto del Medio Oriente.

InfoCilento - Canale 79

Il giornalista Lorenzo Peluso, con il suo ultimo libro “I giardini di Bagh – e Babur” – dai giardini dell’Iraq alle sabbie dell’Afghanistan – (Graus Edizioni) ha raccontato in anticipo i pericoli che si nascondevano dietro l’angolo, dell’equilibrio sottile e spesso labile come il confine che divide la notte dall’alba, dove ci cela la voglia di fare la guerra per giustificare azioni dettate da rancori oramai stratificatisi nel tempo. Si parlerà dunque di Kurdistan con l’autorevole presenza di Soran Y. Ahmad, Segretario generale dell’Istituto Internazionale di Cultura Curda a Roma.

È esperto della questione curda. L’Istituto nasce a Roma nel 2012. È un organo attivo culturalmente, finalizzato alla promozione e alla diffusione della cultura curda in Italia con progetti culturali, amministrativi e politici. Le priorità dell’Istituto vi è lo sviluppo della cultura umanistica e scientifica, creazione di una rete internazionale di cultura curda, nonché educativa, sostenuta da esperienze di ricerca e di intervento sociale. Reti accademiche, pubblici, privati e appassionati hanno contribuiti alla sua creazione. Discuteranno del libro il sindaco di Padula, Paolo Imparato; don Vincenzo Federico, parroco della parrocchia di Sant’Alfonso a Padula; il Tenente colonnello Giovanni Graziano, dell’8° Reggimento di Artiglieri Pasubio di Persano. Modererà i lavori la giornalista Stefania Marino; conclude l’autore, Lorenzo Peluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Torna alla home