Attualità

A Sala Consilina uno sportello di controllo e assistenza

Ieri incontro alla Direzione Generale dell'Agenzia delle Entrate

Redazione Infocilento

31 Gennaio 2020

In seguito al tavoilo di confronto tenutosi ieri alla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate per discutere della chiusura del “team controlli” dell’Ufficio Territoriale di Sala Consilina è emersa la possibilità di attivare uno sportello dedicato ai controlli, che svolgerà attività di assistenza e informazione relativamente agli atti di accertamento emessi per la circoscrizione di Sala Consilina per le imprese minori. Al tavolo era presente il Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina, Nunzio Ritorto che ha potuto confrontarsi con il Direttore Regionale Giovanna Alessio e con il Direttore Provinciale di Salerno, Pellegrino Eboli. A rappresentare il comprensorio valdianese anche l’Assessore Regionale Corrado Matera ed il Sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone.

“Il Presidente Ritorto – fa sapere in una nota – ha dovuto prendere atto che la soluzione prospettata dall’Agenzia delle Entrate è mossa da ragioni organizzative ascritte prioritariamente alla carenza di personale e poi, per ragioni interne all’Agenzia delle Entrate, manca la figura di capo team che possa coordinare e controllare l’attività dei funzionari addetti al controllo. Queste circostanze, dovute anche a scelte fatte in passato dell’Agenzia delle Entrate che non ha previsto investimenti di risorse umane negli uffici di Eboli e Sala Consilina, non consente, allo stato, una soluzione diversa. Durante il confronto abbiamo, comunque, constatato la giusta attenzione della Direzione Regionale alle esigenze dei commercialisti del territorio, ed è emersa una soluzione tesa ad evitare che gli utenti debbano raggiungere Salerno per qualsiasi attività propedeutica al controllo. Nei prossimi giorni verrà emanata una circolare che esplichera’ nel dettaglio quali servizi saranno concretamente offerti all’utenza. La Direzione ha rimandato ,poi, ad un successivo incontro da tenersi tra 6 mesi per rendicontare sui risultati del provvedimento adottato, con l’intenzione di verificare se la soluzione posta in essere riduce effettivamente i disagi a carico degli utenti”.

“Il Presidente Ritorto, pur non avendo ricevuto la soluzione auspicata, “confida si potrà rispondere in parte alle esigenze dei commercialisti del territorio, ma anche dei contribuenti che si potranno avvantaggiare direttamente delle attività proposte. Al tavolo hanno partecipato i consiglieri dell’Odcec di Sala Consilina Anna Mega, Gaetano Romanelli e Gennaro De Paola”, conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home