Eventi

“Ungulati”: a Teggiano la presentazione del libro di Paolo Varuzza

Appuntamento sabato 25 gennaio

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2020

Cinghiale

TEGGIANO. “Ungulati. Capriolo, cervo, daino, muflone e cinghiali”. L’Associazione Giornalisti Locali “Lamberto Sorrentino” invita alla presentazione del libro di Paolo Varuzza. L’ appuntamento è per sabato 25 gennaio alle ore 17 presso il Complesso Monumentale SS Pietà di Teggiano. Una finestra sull’affascinante mondo delle cinque specie di ungulati maggiormente diffuse in Appennino.

I segreti della particolare gestazione del capriolo, degli straordinari combattimenti del cervo, del complesso comportamento riproduttivo del daino, dell’antico legame tra uomo e muflone e della vita sociale del cinghiale. L’evento, con il patrocinio Città di Teggiano, è per sabato 25 gennaio 2020 ore 17,00 Sala Consiliare “Sen. A. Innamorato” Complesso Monumentale SS Pietà.

Saluti Michele DI CANDIA – Sindaco di Teggiano; Gli Ungulati selvatici della Campania – Paolo VARUZZA – Autore Interventi programmati Tommaso PELLEGRINO – Presidente Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni; Nicola CAPUTO – Consigliere delegato per l’agricoltura del Presidente della Regione Campania; Antonio LIMONE – Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno; Vincenzo CAPUTO – CRIUV Centro Riferimento Igiene Urbana Veterinaria Regione Campania; Modera Alessandro FIORETTI – Dip. di Medicina veterinaria e Produzioni animali UNIVERSITA’ di Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home