Cilento

Sanza: abusi in area Parco, arrivano le ruspe

Parco interverrà per l'abbattimento degli abusi edilizi procedendo in danno del proprietario

Redazione Infocilento

17 Gennaio 2020

Carabinieri forestali

Abusi edilizi nel territorio di Sanza. Le contestazioni sono state fatte dai carabinieri forestali. In particolare interessano la località Gaveti Vallivona. Qui era stato costruito un manufatto realizzato interamente in legno e lamiera zincata con piano di calpestio in calcestruzzo destinato al ricovero di uomini e attrezzi (bivacco).

InfoCilento - Canale 79

Non solo: tra le opere anche un muretto, una tettoia per il ricovero di animali e una recensione con pali in legno. Stando all’attività dei forestali, le opere risultano eseguite “in completa difformità al Progetto” presentato al Comune di Sanza.

I lavori, inoltre, sono stati realizzati in area Sic del Parco, in zona B1. Già nel settembre scorso fu ordinata la demolizione degli abusi e il ripristino dei luoghi. Nei giorni scorsi un nuovo sopralluogo dei carabinieri ha permesso di constatare che il provvedimento non era stato rispettato.

Di qui l’ordine da parte del direttore del Parco, Romano Gregorio, di provvedere allo sgombero dell’area. Successivamente si procederà alla demolizione in danno del proprietario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home