• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, soppressa via Antonio Scarpa: è polemica

Via Antonio Scarpa cambia denominazione. Il nipote al sindaco: "impedire il perpetrarsi di una palese ingiustizia ed offesa alla memoria di mio nonno".

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 13 Gennaio 2020
Condividi

AGROPOLI. Nelle scorse settimane l’amministrazione comunale deliberò il cambio di denominazione di via Antonio Scarpa in via Fiamme Gialle (leggi qui). Un modo per omaggiare la Guardia di Finanza che proprio tra il liceo “Gatto” e la stazione degli autobus avrà la sua nuova caserma. Una scelta, però, che ha creato non poco malcontento, soprattutto nei familiari di Scarpa.

Cambio di denominazione di via Antonio Scarpa: la lettera del nipote

Gerardo Scarpa, nipote del decorato di guerra cui il Comune aveva intitolato la strada circa sette anni fa, ha deciso di inviare una missiva al sindaco di Agropoli proprio per segnalare il dispiacere per la decisione.

Nella lettera si ricorda che al fine di collegare via Salvo D’Acquisto con via Dante Alighieri e via Fuonti, l’area dove è stata realizzata la strada venne ceduta dai cugini Gerardo e Antonio Scarpa senza alcun compenso. Quel terreno fu acquistato ad inizio del ‘900 dal nonno Antonio cui si decise di intitolare la nuova arteria. Una scelta presa per riconoscere i meriti di un reduce di guerra che partecipò alla Prima Guerra Mondiale venendo decorato ed insignito con titoli di benemerenza per aver servito la patria con onore.

Leggi anche:

Monteforte Cilento festeggia i 100 anni della signora Lena Bolognese

La famiglia Scarpa

Anche il figlio di Antonio Scarpa, Giovanni, padre di Gerardo, ebbe l’onore di servire la patria: fece parte del Corpo della Guardia di Finanza e combatté in Grecia durante la Seconda Guerra Mondiale. Fu anche protagonista di un importante episodio: riuscito a fare ritorno in patria promise al commilitone Mario Reggiani, maestro delle scuole elementari di Agropoli, che avrebbe provveduto alle necessità della sua famiglia nel caso non avesse fatto ritorno dalle guerra e così fu. Il Reggiani perse la vita in Germania ed anche la moglie, Annunziata Citarelli, morì, il 28 febbraio ’44, in via Filippo Patella ad Agropoli, per lo scoppio di una bomba. Grazie all’interessamento di Giovanni Scarpa e all’allora comandante della Finanza agropolese le figlie furono sistemate in un collegio. Per questo ottenne un formale riconoscimento da rappresentanti dello Stato sul territorio.

Insomma la famiglia Scarpa negli anni ha servito lo Stato e il corpo della Finanza con onore, ma ora il ricordo rischia di venire offuscato per la decisione dell’Ente di modificare l’intitolazione della via. Il caso è stato segnalato anche all’attuale capitano della guardia di finanza di Agropoli “che – scrive Gerardo Scarpa – ha manifestato la propria soddisfazione”.

Via Antonio Scarpa, la richiesta della famiglia

Alla luce dei fatti, il nipote di Antonio Scarpa parla di “una grave ingiustizia cambiare la denominazione della via”. Di qui l’invito al sindaco Adamo Coppola di “impedire il perpetrarsi di una palese ingiustizia ed offesa alla memoria di mio nonno.

  • Leggi anche > Agropoli: il 16 gennaio l’inaugurazione della caserma della Guardia di Finanza
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Oceano Pacifico

Almanacco del 28 novembre: 500 anni fa Magellano entrava nel Pacifico. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Magellano scopre l'Oceano Pacifico, muore Enrico Fermi. Nati William Blake e Alberto…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 novembre: Ariete, giornata dinamica, qualcosa si sblocca. Pesci, per voi conta l’intuizione in tutto

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Roscigno, cani intrappolati nel fiume: salvati dai Vigili del Fuoco. L’emozionante addio del Capo Reparto Altamura

Intervento complesso a Roscigno per salvare due cani da caccia caduti nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.