Attualità

Agropoli, soppressa via Antonio Scarpa: è polemica

Via Antonio Scarpa cambia denominazione. Il nipote al sindaco: "impedire il perpetrarsi di una palese ingiustizia ed offesa alla memoria di mio nonno".

Carmela Di Marco

13 Gennaio 2020

AGROPOLI. Nelle scorse settimane l’amministrazione comunale deliberò il cambio di denominazione di via Antonio Scarpa in via Fiamme Gialle (leggi qui). Un modo per omaggiare la Guardia di Finanza che proprio tra il liceo “Gatto” e la stazione degli autobus avrà la sua nuova caserma. Una scelta, però, che ha creato non poco malcontento, soprattutto nei familiari di Scarpa.

Cambio di denominazione di via Antonio Scarpa: la lettera del nipote

Gerardo Scarpa, nipote del decorato di guerra cui il Comune aveva intitolato la strada circa sette anni fa, ha deciso di inviare una missiva al sindaco di Agropoli proprio per segnalare il dispiacere per la decisione.

Nella lettera si ricorda che al fine di collegare via Salvo D’Acquisto con via Dante Alighieri e via Fuonti, l’area dove è stata realizzata la strada venne ceduta dai cugini Gerardo e Antonio Scarpa senza alcun compenso. Quel terreno fu acquistato ad inizio del ‘900 dal nonno Antonio cui si decise di intitolare la nuova arteria. Una scelta presa per riconoscere i meriti di un reduce di guerra che partecipò alla Prima Guerra Mondiale venendo decorato ed insignito con titoli di benemerenza per aver servito la patria con onore.

La famiglia Scarpa

Anche il figlio di Antonio Scarpa, Giovanni, padre di Gerardo, ebbe l’onore di servire la patria: fece parte del Corpo della Guardia di Finanza e combatté in Grecia durante la Seconda Guerra Mondiale. Fu anche protagonista di un importante episodio: riuscito a fare ritorno in patria promise al commilitone Mario Reggiani, maestro delle scuole elementari di Agropoli, che avrebbe provveduto alle necessità della sua famiglia nel caso non avesse fatto ritorno dalle guerra e così fu. Il Reggiani perse la vita in Germania ed anche la moglie, Annunziata Citarelli, morì, il 28 febbraio ’44, in via Filippo Patella ad Agropoli, per lo scoppio di una bomba. Grazie all’interessamento di Giovanni Scarpa e all’allora comandante della Finanza agropolese le figlie furono sistemate in un collegio. Per questo ottenne un formale riconoscimento da rappresentanti dello Stato sul territorio.

Insomma la famiglia Scarpa negli anni ha servito lo Stato e il corpo della Finanza con onore, ma ora il ricordo rischia di venire offuscato per la decisione dell’Ente di modificare l’intitolazione della via. Il caso è stato segnalato anche all’attuale capitano della guardia di finanza di Agropoli “che – scrive Gerardo Scarpa – ha manifestato la propria soddisfazione”.

Via Antonio Scarpa, la richiesta della famiglia

Alla luce dei fatti, il nipote di Antonio Scarpa parla di “una grave ingiustizia cambiare la denominazione della via”. Di qui l’invito al sindaco Adamo Coppola di “impedire il perpetrarsi di una palese ingiustizia ed offesa alla memoria di mio nonno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home