Cilento

Sessa Cilento, incidente con mezzo della raccolta rifiuti: ferito autista

È successo ieri mattina

Antonella Agresti

10 Gennaio 2020

Panorama Sessa Cilento

SESSA CILENTO. È riuscito fortunatamente ad evitare il peggio, l’operatore ecologico che nella mattinata dello scorso 8 gennaio ha subito un incidente mentre era alla guida del mezzo con il quale quotidianamente provvede alla raccolta dei rifiuti. Nei pressi di via Fontana, nella frazione di San Mango Cilento, l’uomo si è accorto di un’avaria ai freni e, trovandosi in ripida discesa, è riuscito ad accostare il mezzo al muro scongiurando danni più gravi anche ad eventuali passanti.

InfoCilento - Canale 79

Per lui cinque giorni di prognosi ma, fortunatamente, nessuna grave conseguenza.

Intanto il sindaco Giovanni Chirico, interpellato su quanto accaduto, ha risposto ad alcuni tentativi di polemica avanzati da qualche simpatizzante dell’opposizione.

“Il mezzo destinato alla raccolta dei rifiuti è affidato alla custodia dell’operatore che ne deve eventualmente segnalare malfunzionamenti e problemi. Nel caso specifico, non abbiamo mai ricevuto alcuna segnalazione in merito dal signor Mancino pertanto non capiamo in cosa sarebbe consistita la superficialità dell’amministrazione denunciata da qualche nostro oppositore” ha dichiarato il primo cittadino.

“L’operatore, inoltre, nella relazione che lui stesso ha stilato sull’accaduto, non ha fatto alcun riferimento a presunte pregresse segnalazioni sulle eventuali cattive condizioni del mezzo a lui affidato.”

Il sindaco Chirico ha poi concluso: “Siamo venuti a conoscenza dell’incidente soltanto nel primo pomeriggio e, dopo esserci accertati delle condizioni del nostro dipendente, abbiamo provveduto a recuperare il mezzo rimasto sul luogo dell’incidente che, nonostante la citata avaria ai freni, è stato condotto in autofficina senza particolari difficoltà. “

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Torna alla home