• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: molestie ai vicini, condannato stalker

L'uomo perseguitava un'intera famiglia. L'ha costretta a vendere casa e trasferirsi in un comune limitrofo: dopo sei anni la condanna

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Dicembre 2019
Condividi

CASTELLABATE. A distanza di sei anni dalla prima denuncia, il giudice monocratico del Tribunale di Vallo della Lucania, Benedetta Rossella Setta, ha condannato un uomo alla pena di un anno e quattro mesi di reclusione per reati persecutori e lesioni personali. La sentenza è arrivata nella giornata di ieri. L’uomo, M.G., 67 anni, dovrà anche risarcire i danni, patrimoniali e non, in favore delle parti civili costituite in giudizio, rappresentate dall’avvocato Nicola Bonora.

Stalker condannato: i fatti

I fatti hanno inizio nel 2013. Lo stalker, rientrato nel proprio paese di origine dagli Stati Uniti dove si era trasferito da giovane, era un vicino di casa delle vittime. Dopo aver frequentato una coppia di coniugi, si era invaghito della donna (F.M.), molto più giovane di lui, ed aveva dichiarato alla stessa di essersi innamorato e di voler intraprendere una relazione con lei. Respinte con fermezza e stupore le avances dell’uomo, era iniziato il calvario della vittima prima e dell’intero nucleo familiare poi. Decine di telefonate al giorno sull’utenza mobile e fissa, appostamenti, pedinamenti e, infine, un’aggressione fisica che aveva provocato gravi lesioni personali sia alla donna sia al marito (M. C.).

Decine le denunce sporte dai coniugi all’Autorità Giudiziaria. Nelle more del giudizio, la famiglia era stata costretta addirittura a vendere la propria abitazione ed a trasferirsi da Castellabate ad un paese limitrofo per ritrovare la serenità perduta. Oggetto di molestie da parte dello stalker era stata anche la figlia minorenne della coppia. Lo stalker era stato già sottoposto in pendenza del processo a misure cautelari (divieto di avvicinamento prima e, avendo violato la misura, arresti domiciliari in seguito). Ora è arrivata la condanna di primo grado.

Il Tribunale ha disposto il risarcimento del danno non patrimoniale in favore di tutti i componenti del nucleo familiare, condannando lo stalker al pagamento di una somma a titolo di provvisionale, rimettendo al giudice civile la quantificazione definiva.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziestalking
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Francesco Pio De Feo

La Gelbison riporta a casa un pezzo pregiato: Ufficiale l’ingaggio di Francesco Pio De Feo

Il club cilentano ha messo a segno un colpo importante, ufficializzando il…

Lavori Asfalto

Riqualificazione urbana a Eboli: al via i lavori su Via del Grano e Via Piante Cesareo

Avviato a Eboli l’intervento di riqualificazione urbana su Via del Grano e…

Prolungato il blocco pesca, la rabbia dei pescatori del Cilento

Le testimonianze dei pescatori del Cilento che chiedono interventi a sostegno della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.