Cilento

Agropoli, torna l’evento clou del Natale: il presepe vivente

Torna il presepe vivente ad Agropoli, ecco le date dell'evento

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2019

Saranno giorni ricchi di eventi ad Agropoli, quelli che seguiranno, inclusi nel cartellone del “Natale delle meraviglie”. Dopo il successo dei precedenti weekend, durante i quali la città di Agropoli ha visto la presenza di migliaia di persone che hanno scelto la località porta del Cilento per farsi avvolgere dall’atmosfera natalizia e prendere parte alle tante iniziative messe in campo, per adulti e bambini, sono attese tantissime persone anche nei prossimi giorni. L’evento clou è rappresentato certamente dal Presepe vivente, una tradizione che torna nel centro storico dopo alcuni anni di stop. Sono previste quattro rappresentazioni, nei giorni 25, 28, 29 dicembre e 5 gennaio. Una passeggiata storica nel suggestivo borgo cittadino ambientata nel 1200, al tempo di San Francesco.

A memoria del passaggio del poverello di Assisi nella comunità cilentana, il presepe sarà un percorso figurato, con qualche scena narrata, per rivivere l’atmosfera di allora, lungo i caratteristici vicoli del centro storico. Il percorso sarà articolato in diverse sezioni con punto di accoglienza in via Emanuele Di Sergio.

Saranno operativi i mercatini artigianali e di Natale, tra enogastronomia, musica, artigianato, prodotti tipici. Il percorso da Piazza Vittorio Veneto, attraversa Corso Garibaldi, via Patella, gli Scaloni, per giungere al borgo antico. E da qui, gli ospiti potranno raggiungere il Castello Angioino Aragonese, per visitare il “Castello incantato, la vera dimora di Babbo Natale”. La struttura, tra le più grandi di Italia, ha registrato oltre 1.500 ingressi solo nello scorso fine settimana, di utenti provenienti da ogni parte della Penisola (orari di apertura 17-20 e dal 21 al 30 dicembre anche al mattino, dalle ore 10-13). E’ possibile ammirare inoltre un’affascinante mostra di presepi artistici (sale nuove del Castello). In Piazza della Repubblica, di fronte alla chiesa S. Maria delle Grazie, è posizionata invece la Natività: personaggi in cartapesta dell’altezza di tre metri.

Attorno ad essi, ci saranno una serie di eventi inclusi nel programma del Natale delle meraviglie. Tra i quali: spettacoli di danza e musica dal vivo dedicati al Natale; domenica, alle ore 17.00, presso il Palazzo Civico delle Arti si svolgerà la presentazione del libro “Carezza al cuore” di Teresa Palladino. Alle ore 19.30, nella chiesa S. Maria delle Grazie, il coro polifonico “Concordia Vocum” presenterà “L’incanto di Natale – III edizione”. Con la partecipazione dell’orchestra Magliano-Altavilla. La direzione è del maestro Massimiliano D’Agosto. Il programma completo del Natale delle meraviglie è disponibile qui.

Ci saranno poi due novità (non incluse in cartellone): lunedì 23 dicembre, la Notte bianca, nel centro cittadino e nel borgo antico, a partire dalle ore 17. All’insegna dello shopping e del divertimento. Tra animazione, artisti di strada, musica, enogastronomia e artigianato. Martedì pomeriggio (dalle ore 17) sarà la volta del “Treno delle favole”. I bambini, ascoltando fiabe e accompagnati dai loro genitori, saranno condotti in giro per lo shopping, tra Piazza Vittorio Veneto e Piazza delle Mercanzie.

«Ci avviciniamo al Natale – afferma il sindaco Adamo Coppola – tante le attrazioni ed iniziative che abbiamo messo in campo e già ci hanno fatto preferire da migliaia di persone. Agropoli, una città viva, avvolta in una magica e calda atmosfera natalizia, che sono certo, saprà conquistare nel prosieguo ancora più persone».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home