Cilento

Al Piranesi di Paestum nasce il “PaNettuno”

Si tratta dei panettoni artigianali realizzati dagli allievi dell'alberghiero

Paola Desiderio

19 Dicembre 2019

Il nome non poteva che essere ispirato alla storia e al Tempio di Nettuno che è ad appena pochi metri dai laboratori in cui vengono realizzati: i “PaNettuni” sono i panettoni artigianali preparati dagli studenti delle quarte e delle quinte dell’Ipsar Piranesi. Il progetto si chiama “PaNettuni al Piranesi”. Per questo primo anno sono due i tipi di panettone realizzati: uno è il classico mandorlato con nocciole, l’altro è fatto con uvetta sultanina e arancia candidata, aromatizzato con prodotti del territorio. Ne saranno preparati in tutto un centinaio, sotto la guida dei docenti addetti alla produzione Antonio Pizzi e Pierino Mercurio. Saranno confezionati ed etichettati, come previsto dalle norme in materia, secondo le indicazioni dei docenti Rosa Russo e Valerio Desiderio.

InfoCilento - Canale 79

I PaNettuni verranno venduti in ambito scolastico, almeno per questa prima esperienza. Il ricavato verrà utilizzato per finanziare alcune delle tante attività della sezione alberghiera dell’Istituto Piranesi, diretto da Loredana Nicoletti.

I ragazzi attraverso questi progetti hanno anche l’opportunità di partecipare all’alternanza scuola-lavoro.

E se per Natale il lavoro è ormai quasi ultimato, già si pensa a Pasqua, con colombe e pastiere che forse potranno accontentare un pubblico goloso ancora più ampio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Torna alla home