Attualità

Palinuro, la denuncia: prigioniero di un marciapiede

Il racconto di Christian Durso. Il giovane ha dovuto compiere un'impresa soltanto per percorrere un tratto di strada a Palinuro

Ernesto Rocco

18 Dicembre 2019

CENTOLA. “Prigioniero” di un marciapiede: è quanto accaduto a Chrstian Durso, 28enne di Capri ma originario di Agropoli, costretto su una sedia a rotelle a causa di una forma di atrofia muscolare spinale, una malattia degenerativa ereditaria che gli impedisce di camminare. Christian, però, non ha mai rinunciato alla sua libertà e alla sua indipendenza e da tempo porta avanti delle battaglia per eliminare le barriere architettoniche.
Purtroppo, però, questa è una sfida difficile da vincere poiché quasi ogni giorno si alzano dei muri.

InfoCilento - Canale 79

L’ultimo caso arriva da Palinuro e a denunciarlo è lo stesso Christian che ama e frequenta sovente il Cilento.

Prigioniero di un marciapiede, la denuncia di Christian Durso

Christian era stato in un supermercato della zona per fare la spesa insieme alla madre e nel ritornare in paese si è imbattuto in una serie di ostacoli. E’ lui stesso a raccontare la vicenda: «Oltre a trovare un marciapiede in gran parte irregolare con svariati affossamenti, mi sono trovato un palo della luce in mezzo al percorso: da un lato non passavo e dall’altro non ho tentato di passare perché mi sembrava di poter cadere giù dallo scalino. Arrivato lì sono dovuto tornare indietro di almeno 50 metri, non trovando neanche scivoli e attraversamenti pedonali», dice il giovane.

La sua avventura non finisce qui: «Ho attraversato nuovamente un minuscolo marciapiede su un ponticello, anche in questo caso avventura non priva di rischi visto che risultava inferiore alla normativa che prevede accessi di larghezza non inferiore ai 90 cm e slarghi ripetuti che devono permettere l’inversione di marcia.
In ogni caso mi sono trovato ad attraversare il ponte per strada perché l’altro versante non è neanche percorribile».

Problemi finiti? Neanche per sogno. Il racconto di Christian Durso prosegue: «Una volta che sono riuscito ad accedere sul marciapiede, dopo pochi metri percorsi in serenità ho incontrato un rovo che scendendo chiudeva il marciapiede, mia madre lo ha spostato per farmi passare (pungendosi anche) e poco più avanti, finisce il marciapiede con uno scivolo che più che uno scivolo e un dirupo».

Ancora una volta Chrstian è stato costretto a tornare indietro, non potendo scendere da lì, e a percorrere la strada tra le macchine.

Tutto questo è accaduto in via Ponte Valiante, a pochi passi dal centro di Palinuro. Christian ha scelto di denunciare quanto accadutogli. La sua battaglia non è contro i mulini a vento perché la sua voce più volte è stata ascoltata e le sue denunce accolte. In passato anche il presidente della Repubblica si occupò del suo caso. L’auspicio è che anche gli amministratori cilentani intervengano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home