• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, bagarre in consiglio comunale

Il presidente del consiglio, Massimo La Porta, ha dovuto sospendere il consiglio comunale per alcuni minuti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Dicembre 2019
Condividi

AGROPOLI. Sono volate parole grosse nel consiglio comunale di questo pomeriggio. L’assise si è surriscaldata di fronte alla proposta del sindaco, Adamo Coppola, di invertire l’ordine del giorno. La maggioranza avrebbe voluto discutere prima gli argomenti per i quali sussistevano delle scadenze e poi le copiose interrogazioni della minoranza (quasi 30). La proposta è stata contestata dall’opposizione.

Il consigliere Agostino Abate ha sottolineato come le interrogazioni avrebbero dovuto avere la priorità. Il timore era che i consiglieri di maggioranza (alcuni dei quali avevano già annunciato che avrebbero dovuto lasciare la seduta per degli impegni) potessero lasciare l’aula alla fine della discussione dei punti trattati in anticipo, facendo venir meno il numero legale per le successive discussioni.

Nonostante l’impegno del sindaco a rispondere all’interrogazione la minoranza non è arretrata di un millimetro. “Oggi il consiglio non si fa”, ha ripetuto più volte Abate di fronte alla proposta del presidente dell’assise, Massimo La Porta, di mettere al voto l’inversione dell’ordine del giorno. E’ poi intervenuto il consigliere Gisella Botticchio che a sua volta ha criticato i rappresentanti della maggioranza etichettandoli più volte come “fascista”. “Avete ammazzato la democrazia”, ha detto l’esponente della Lega, rinfacciando all’amministrazione il provvedimento di abolizione del question time.

Il battibecco ha coinvolto anche alcuni presenti nel pubblico. Il consigliere Consolato Caccamo ha tentato di mediare ma senza esito. Il presidente La Porta è stato costretto a sospendere per alcuni minuti la seduta. Soltanto dopo un confronto tra i capigruppo si è deciso di andare avanti con l’ordine del giorno così come stilato.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieconsiglio comunale agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gaetano Paolino

Il PUC di Capaccio Paestum riparte: revocati gli atti precedenti per un piano condiviso

Il Comune di Capaccio Paestum revoca gli atti precedenti sul PUC e…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quarta puntata

“Detto tra Noi” torna con il suo appuntamento del mercoledì pomeriggio e,…

Aree interne: Asl premiata a Roma per le Botteghe di comunità

Riconoscimento al concorso nazionale promosso da Cittadinanzattiva nazionale “Chi l’ha fatto”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.