Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> IRC Comunità sceglie il Cilento per festeggiare i primi 15 anni d’attività
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

IRC Comunità sceglie il Cilento per festeggiare i primi 15 anni d’attività

IRC Comunità promuovere la lotta alla morte cardiaca improvvisa e diffondere la cultura dell’emergenza sanitaria nella società civile

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Dicembre 2019
Condividi

IRC Comunità sceglie il Cilento per festeggiare i suoi primi 15 anni di attività. L’associazione nasce nel 2004 con lo scopo primario di salvaguardare la vita umana attraverso la diffusione della rianimazione cardiopolmonare e cerebrale  (RCP), dell’uso  del defibrillatore  semiautomatico  e della cultura sanitaria in materia di assistenza in emergenza, con particolare riguardo alla informazione e formazione di coloro che non appartengano alle professioni sanitarie.

L’Associazione si uniforma alle indicazioni scientifiche e organizzative  elaborate da IRC e trasfuse nelle linee guida da questo emanate in sintonia con  European  Resuscitation  Council  e  secondo  ILCOR (Internatonal Liaison Committee On Resuscitation). Ogni anno in Italia migliaia di persone vengono addestrare alla rianimazione cardiopolmonare e all’utilizzo del defibrillatore e molte di esse intervengono in caso di arresto cardiaco, facendo la differenza tra la vita e la morte di una persona, ancor prima dell’arrivo dei sanitari.

Ed è soprattutto tra i laici che IRC Comunità, attraverso i corsi, individua potenziali istruttori i quali, a seguito di un percorso formativo, esprimono le conoscenze conseguite nei CIC, Corsi Istruttori Comunità. E per la prima volta il Cilento ospiterà un CIC il 14 dicembre 2019, precisamente a Torre Orsaia. Il 15 dicembre invece, la due giorni si concluderà a Policastro con l’Assemblea Nazionale dei Soci ed un convegno dove si discuterà la liberalizzazione dell’utilizzo del DAE. Al convegno interverrà l’Onorevole Giorgio Mule’ che ad agosto ha proposto in Parlamento una Legge che consente a tutti di utilizzare questo apparecchio salvavita. Interverranno inoltre il Direttore del Dipartimento Prevenzione ASL di Salerno, dott. Domenico Della Porta, il Vicepresidente della Provincia di Salerno, dott. Carmelo Stanziola ed il Presidente di IRC Comunità Leonardo Braschi. L’invito a partecipare è rivolto a tutti i Sindaci dei comuni cilentani ed alla comunità tutta.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image