• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

VIDEO | Omignano, San Nicola appare in sogno e chiede la rappresentazione dell’antica opera sacra

La singolare vicenda di due comunità cilentane di cui il Santo è Patrono

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 7 Dicembre 2019
Condividi

Antonio Di Matteo di Valle Cilento, appassionato cultore delle tradizioni locali, ha recitato sul sagrato della chiesa di Omignano capoluogo una parte dell’opera sacra “I tre Duci” dedicata alla vita di San Nicola – patrono di Omignano – e pare che a volerlo  sia stato lo stesso Santo apparso più volte in sogno al signor Di Matteo.

Le apparizioni di San Nicola

La prima apparizione risale allo scorso 27 aprile, vigilia della festa penitenziale in suo onore che tradizionalmente si tiene a Valle Cilento – frazione del comune di Sessa Cilento,  limitrofo a quello di Omignano – che pure ha per patrono il santo di Myra. Nella prima apparizione San Nicola avrebbe chiesto ad Antonio Di Matteo di recarsi nella vicina chiesa di Omignano e recitare parte dell’antica opera sacra al ritorno dell’effigie dalla processione.

Durante il sogno il signor Di Matteo avrebbe espresso perplessità sul da farsi dal momento che la tradizione dell’opera sacra appartiene a Valle Cilento ma non ad Omignano. Il Santo gli avrebbe allora suggerito di cercare un ragazzo di nome di Nicola orfano di mamma, di mettersi d’accordo con lui per la rappresentazione e soprattutto di tranquillizzarlo perché “sua mamma” – avrebbe detto San Nicola – “è insieme a me nel coro degli Angeli”.

Trascorsi due mesi, nella notte del 24 giugno, il santo riappare ad Antonio Di Matteo e gli chiede se ha portato a termine quanto da lui indicatogli. Il signor Di Matteo ammette di non aver dato seguito alle sue istruzioni e, all’udire ciò, San Nicola scompare senza dire nulla.  Il giorno seguente il signor Di Matteo, turbato, chiede alla figlia Angela di aiutarlo a verificare l’esistenza di un ragazzo di nome Nicola orfano di mamma e residente ad Omignano.

Complice l’esiguo numero di abitanti, è stata impresa facile scoprire che effettivamente ad Omignano risiede un ragazzo di nome Nicola che ha perso la mamma in tenera età.  Ad essere informato della coincidenza è allora il sacerdote di Omignano, don Walter che dal canto suo – completamente all’oscuro della vicenda – stava già pensando a come poter rendere la festa del patrono più solenne. Tutti si convincono così che San Nicola stesso ha voluto che le due vicine comunità di Valle e Omignano si incontrassero nel suo nome per celebrare degnamente il loro patrono.

La rappresentazione

Nella sera della vigilia, dunque, il signor Di Matteo ha realizzato quanto chiestogli in sogno recitando, tra i fedeli commossi e partecipi, lo stralcio dell’opera in cui il generale dell’esercito di Costantino, Nepoziano, ringrazia San Nicola per averlo salvato da una ingiusta condanna a morte affidando il popolo alla sua protezione. Nelle prossime festività natalizie l’opera sacra sarà rappresentata interamente per la prima volta ad Omignano e il ragazzo di nome Nicola, indicato in sogno dal Santo, interpreterà proprio il vescovo di Myra.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieomignanoomignano notiziesan nicolasessa cilentosessa cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.