Attualità

Ad Omignano nasce il consiglio comunale dei ragazzi

In consiglio comunale l'approvazione del regolamento

Antonio Pagano

28 Novembre 2019

Municipio Omignano

Nella seduta consiliare del Comune di Omignano, che si svolgerà questa sera, giovedì 28 novembre, su proposta del consigliere Lucia Feo, verrà approvato il regolamento per l’istituzione e il funzionamento del consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze frequentanti le scuole di Omignano.

“L’obiettivo – sottolinea il primo cittadino di Omignano Raffaele Mondelli – è quello di favorire una idonea crescita socio-culturale dei giovani nella piena e naturale consapevolezza dei diritti e dei doveri verso le istituzioni e la comunità, di intesa con le scuole operanti sul territorio”.

Il consiglio comunale dei ragazzi nasce a New York, negli Stati Uniti, il 20 novembre 1989, quando è stata firmata da 196 Stati di tutto il mondo la “convenzione sui diritti del fanciullo”. Quest’ultima, che è stata recepita con una legge italiana, oltre a fissare i principi fondamentali per la crescita dei bambini, promuove anche la partecipazione nelle istituzioni (gli organi politici che permettono il funzionamento dello stato) da parte dei più piccoli.

È composto solitamente da ragazzi che vengono nominati in ogni scuola che partecipa al progetto per diventare rappresentanti dei propri compagni di classe.

Il regolamento comunale stabilirà le modalità di elezione. Il consiglio comunale dei ragazzi può proporre delle iniziative e dare dei giudizi sui problemi che riguardano la gestione della città, soprattutto per quanto riguarda il mondo della scuola ma anche lo sport e gli spettacoli culturali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio: proseguono i lavori di pulizia del fiume Setone

Procedono rapidamente i lavori di pulizia radicale dei canali consortili nel territorio di Sant’Arsenio, con priorità all’allacciamento in sinistro. I lavori Si tratta di lavori sollecitati dall’Amministrazione comunale, in quanto […]

Agropoli in festa per i patroni Pietro e Paolo. La diretta della messa su InfoCilento – Canale 79

Agropoli festeggia i Santissimi Pietro e Paolo. Domenica la Santa Messa in diretta

Vallo di Diano, quando l’amore per la musica rompe ogni barriera: Giuseppe al concerto di Vasco Rossi

Giuseppe ama la musica. Ama cantare, suonare la batteria, e conosce a memoria ogni brano del grande Vasco. Per lui, la musica è più di un hobby: è energia, libertà, emozione pura

Agropoli, mare torna balneabile. La soddisfazione del sindaco Mutalipassi: “condizioni eccellenti”

Dopo l'ok dell'Arpac revocato il divieto di balneazione. «Problema estemporaneo dovuto alla pioggia»

Ernesto Rocco

28/06/2025

Omignano: investito da un treno durante lavori di manutenzione, condannati i vertici di RFI

RFI condannata per un grave incidente sul lavoro a Roma nel 2020. Operaio di Omignano investito durante manutenzione, risarcito dopo un lungo processo

Eboli: un distaccamento di Polizia Municipale a Casina Rossa

La nuova sede sarà operativa nei prossimi giorni con l'obiettivo di assicurare una maggiore presenza sul territorio e di garantire controlli costanti durante la stagione estiva

Castellabate, 300 mila euro per l’efficientamento energetico dei plessi scolastici

Arrivano 300 mila euro al comune di Castellabate. Risorse per efficientamento energico dal Pc Energia 2025

Tragico incidente a Pontecagnano: muore un 53enne di Castellabate

È successo intorno alle 23. L’uomo si è schiantato con la sua auto contro i guard rail

Ernesto Rocco

28/06/2025

Domani ricorre l’anniversario di nascita dell’atleta Pietro Mennea. Ecco il legame della “Freccia del Sud” con Agropoli

Soprannominato affettuosamente “La freccia del Sud”, Mennea ha brillato nei 200 metri piani, diventando l’unico atleta della disciplina a disputare quattro finali olimpiche consecutive

Angela Bonora

27/06/2025

Cilento e Vallo di Diano celebrano i Santi Pietro e Paolo: fede e tradizione in festa

Un appuntamento atteso e radicato nella tradizione, tra celebrazioni religiose, storia e identità territoriale

Concepita Sica

27/06/2025

Battipaglia lancia il progetto “Nonno vigile”: volontari per la sicurezza scolastica

Il Comune di Battipaglia lancia il progetto "Nonno Vigile". Volontari tra 60 e 75 anni tuteleranno la sicurezza scolastica. Domande entro il 20/07/2025.

Ernesto Rocco

27/06/2025

Torna alla home