• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Smet Go Live: l’app che consente di risparmiare chilometri

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Novembre 2019
Condividi

Un’app per ridurre le inefficienze. Questo è Smet Go Live, l’applicazione sviluppata dal comparto tecnico dell’azienda, per ridurre il numero di chilometri a vuoto percorsi dalla flotta aziendale. Secondo le prime stime, grazie all’applicazione, in un solo anno i mezzi percorreranno circa 1-1,5 milioni di chilometri, con una netta riduzione delle emissioni inquinanti.

Smet Go Live, per ridurre i chilometri a vuoto

D’ora in avanti, ad ogni nuova missione di trasporto commissionata, gli operatori dell’ufficio traffico di tutte le sedi aziendali consulteranno Smet Go Live. Grazie a questa, gli operatori potranno individuare il veicolo più adatto alla missione, fra gli oltre 1.200 mezzi della flotta aziendale. Questa ricerca terrà conto della tipologia di allestimento del mezzo, della sua posizione e delle ore di guida residue dell’autista.

Secondo i primi calcoli effettuati dagli uffici, questo consentirà di risparmiare da 1 milione a 1,5 milione di chilometri sui circa 3,5 milioni di chilometri percorsi a vuoto dai mezzi. Attualmente, infatti, l’intera flotta aziendale percorre quotidianamente 120 mila chilometri, che, in capo ad un anno, corrispondono a circa 144 milioni di chilometri. Riducendo il numero di chilometri a vuoto, l’azienda punta a un risparmio di circa 1 milione di euro, sufficienti a ripagare i costi necessari per sviluppare l’applicativo. Allo stato attuale, infatti, l’investimento è costato 400 mila euro ed ha richiesto 18 mesi di lavoro. Cosa più importante, però, questo investimento consentirà di ridurre ulteriormente l’emissione di sostanze inquinanti nell’atmosfera e, in particolare, di CO2.

Smet dice anche addio alla carta

Non è l’unica novità introdotta, questa. Grazie a Smet Go Live, infatti, d’ora in avanti l’azienda potrà anche fare a meno della carta. In particolare, la dematerializzazione riguarderà tutta la documentazione necessaria per il trasporto. L’autista, dotato di un apposito palmare, potrà adesso procedere alla firma digitale dei documenti di carico e scarico. In questo modo, saranno digitalizzati circa 600 mila documenti, producendo un risparmio di quintali di carta e, quindi, di alberi utilizzati per la produzione della carta..

Dopo la diversificazione del parco automezzi, che porterà l’azienda, entro il 2022, a dotarsi di un’intera flotta diesel-free, prosegue l’impegno di Smet per rendere il trasporto sempre più sostenibile. L’obiettivo, come dichiarato anche dall’amministratore delegato, Domenico De Rosa, è di limitare al massimo la percorrenza su gomma, come dimostra il sempre maggiore sviluppo del trasporto intermodale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:smet
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.