All news

Smet Go Live: l’app che consente di risparmiare chilometri

Comunicato Stampa

23 Novembre 2019

Un’app per ridurre le inefficienze. Questo è Smet Go Live, l’applicazione sviluppata dal comparto tecnico dell’azienda, per ridurre il numero di chilometri a vuoto percorsi dalla flotta aziendale. Secondo le prime stime, grazie all’applicazione, in un solo anno i mezzi percorreranno circa 1-1,5 milioni di chilometri, con una netta riduzione delle emissioni inquinanti.

Smet Go Live, per ridurre i chilometri a vuoto

D’ora in avanti, ad ogni nuova missione di trasporto commissionata, gli operatori dell’ufficio traffico di tutte le sedi aziendali consulteranno Smet Go Live. Grazie a questa, gli operatori potranno individuare il veicolo più adatto alla missione, fra gli oltre 1.200 mezzi della flotta aziendale. Questa ricerca terrà conto della tipologia di allestimento del mezzo, della sua posizione e delle ore di guida residue dell’autista.

Secondo i primi calcoli effettuati dagli uffici, questo consentirà di risparmiare da 1 milione a 1,5 milione di chilometri sui circa 3,5 milioni di chilometri percorsi a vuoto dai mezzi. Attualmente, infatti, l’intera flotta aziendale percorre quotidianamente 120 mila chilometri, che, in capo ad un anno, corrispondono a circa 144 milioni di chilometri. Riducendo il numero di chilometri a vuoto, l’azienda punta a un risparmio di circa 1 milione di euro, sufficienti a ripagare i costi necessari per sviluppare l’applicativo. Allo stato attuale, infatti, l’investimento è costato 400 mila euro ed ha richiesto 18 mesi di lavoro. Cosa più importante, però, questo investimento consentirà di ridurre ulteriormente l’emissione di sostanze inquinanti nell’atmosfera e, in particolare, di CO2.

Smet dice anche addio alla carta

Non è l’unica novità introdotta, questa. Grazie a Smet Go Live, infatti, d’ora in avanti l’azienda potrà anche fare a meno della carta. In particolare, la dematerializzazione riguarderà tutta la documentazione necessaria per il trasporto. L’autista, dotato di un apposito palmare, potrà adesso procedere alla firma digitale dei documenti di carico e scarico. In questo modo, saranno digitalizzati circa 600 mila documenti, producendo un risparmio di quintali di carta e, quindi, di alberi utilizzati per la produzione della carta..

Dopo la diversificazione del parco automezzi, che porterà l’azienda, entro il 2022, a dotarsi di un’intera flotta diesel-free, prosegue l’impegno di Smet per rendere il trasporto sempre più sostenibile. L’obiettivo, come dichiarato anche dall’amministratore delegato, Domenico De Rosa, è di limitare al massimo la percorrenza su gomma, come dimostra il sempre maggiore sviluppo del trasporto intermodale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Rosa: “Da Davos per un mondo che cambia serve un’Europa finalmente protagonista negli scenari internazionali”

Al World Economic Forum, conosciuto oggi come il Forum di Davos, si stanno mettendo al centro del dibattito le principali problematiche economiche da trattare, per il presente e futuro. Sono tanti i temi di cui c’è da discutere e, contestualmente, da risolvere. Il CEO di SMET, Domenico De Rosa, ha affermato di star seguendo le discussioni con […]

Castellabate, maggiore sicurezza sul territorio: nuovi mezzi per la Polizia Municipale

Castellabate continua a investire sulla sicurezza del territorio. La locale Polizia Municipale, infatti, è stata dotata di nuovi mezzi che aiuteranno a intervenire con maggior celerità e rapidità nelle varie frazioni del Comune.

Perché Sanremo è Sanremo! InfoCilento scalda i motori: tutto quello che c’è da sapere sul Festival direttamente dalla Città dei fiori

InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella

Serena Vitolo

04/02/2023

InfoCilento al Festival di Sanremo: primo appuntamento di un 2023 ricco di novità

L'editorale: sta per concludersi il primo mese del 2023. Sarà un anno ricco di novità per InfoCilento e il territorio

InfoCilento cambia veste e avvia un nuovo percorso editoriale

L'anno 2023 si apre con importanti novità per InfoCilento. Una nuova casa editrice e un nuovo progetto di sviluppo del portale

Giuseppe Filpi: secondo posto per il cilentano ai Giochi del Mediterraneo

Giuseppe Filpi, classe 2001, si conferma sulla distanza dei 110 hs dove strappa la medaglia d'Argento

Variante Omicron, ISS: “Per ora nessuna evidenza che sia più grave”

"Le strategie per ridurre la diffusione rimangono le stesse, distanziamento e vaccinazione"

Bruno Marinelli

29/11/2021

Elezioni comunali: ecco tutte le liste

Elezioni comunali 2021, sono 26 i comuni al voto nel Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ecco tutte le liste

L’almanacco del 31 agosto 2021

27 anni fa Diana Spencer moriva in un incidente stradale

L’almanacco del 30 agosto 2021

Cameron Diaz compie 49 anni

L’almanacco del 29 agosto 2021

Michael Jackson avrebbe compiuto 63 anni

L’almanacco del 28 agosto 2021

Oggi si festeggia Sant'Agostino

Torna alla home