Cilento

Buon compleanno Dieta Mediterranea! A Pollica i festeggiamenti

Incontri, gastronomia e musica con Negrita, Bianca Atzei e Mario Venuti

Redazione Infocilento

13 Novembre 2019

Palazzo Vinciprova

Da venerdì 15 a sabato 16 novembre torna a Pollica “Buon compleanno, dieta mediterranea!”. L’evento, promosso dal Comune di Pollica, celebra l’anniversario del riconoscimento dell’Unesco, che nel 2010 a Nairobi ha inserito la Dieta mediterranea nella lista dei patrimoni culturali immateriali dell’umanità. Degustazioni, dibattiti, show cooking, laboratori, focus, concerti e performance artistiche: queste le attività che si svolgeranno nel corso della tre giorni nei luoghi più rappresentativi di Pollica e nelle frazioni marittime di Pioppi e Acciaroli.

InfoCilento - Canale 79

IL PROGRAMMA

15 NOVEMBRE 2019
Museo Vivente della Dieta Mediterranea – Palazzo Vinciprova | Pioppi, Pollica Dalle 18 alle 21

▪︎ Presentazione del calendario “Diverse | La biodiversità è femmina”, ideato da Giovanna Voria, cuoca cilentana, a cura del blogzine di gastronomia, agricoltura e turismo Rosmarinonews.it
▪︎ Dopo la presentazione, aperitivo a cura delle donne protagoniste del calendario
▪︎ Laboratorio del Mare, a cura di Legambiente
▪︎ Intitolazione della Sala Teatro ad Ancel e Margaret Keys con piece teatrale di Giancarlo Giannini

16 NOVEMBRE 2019
Porto di Acciaroli, Pollica dalle 18 alle 22

▪︎ Animazione tra i vicoli di Acciaroli con
Compagnia dei Folli, Mimmo Maglionico & Pietrarsa, I Nipoti di Berndardone, Compagnia Baracca Dei Buffoni, Monsieur David in -La Maison du Pied-, Aldebaran.
▪︎ Alla tavola della Dieta Mediterranea: percorso degustazione a cura dei ristoratori locali
▪︎ Teatro del Gusto a cura dei pescatori locali
▪︎ Talk Show ‘Buon compleanno Dieta Mediterranea’ e taglio della torta
▪︎ Negrita, Bianca Atzei e Mario Venuti in concerto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Torna alla home