• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via la settimana della Cucina Italiana nel Mondo: Cilento protagonista

A Lisbona i piatti tipici del Cilento e della Dieta Mediterranea

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 13 Novembre 2019
Condividi

Prende il via oggi la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Per l’occasione l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona ha organizzato un ricco programma di eventi che spaziano dalle conferenze ai workshop di cucina, dalle degustazioni di prodotti tipici regionali alla promozione dei territori e degli itinerari enogastronomici, partendo dalla Dieta Mediterranea quale stile di vita sano e modello di alimentazione equilibrato alla portata di tutti.

A fare da anteprima è stato questa mattina il workshop di cucina cilentana tenuto dallo Chef Michele Giaquinto, che ha proposto i piatti tipici del Cilento, come le lagane e ceci, il tortino di alici o il riso con fagioli borlotti. Il programma prosegue con un incontro con il direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea e del Mare di Pioppi, Valerio Calabrese, tra gli estensori della Carta dei Valori della Dieta Mediterranea dell’Unesco e membro del tavolo permanente presso il Mipaaf (Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali).

Sempre presso l’Istituto Italiano di cultura è prevista l’inaugurazione della mostra fotografica “Equilibrio Mobile – La persistenza del cibo nella food photography”.

Una cena, realizzata da Cristian Torsiello, Chef stellato del Ristorante Osteria Arbustico a Paestum, sarà poi organizzata presso il circolo letterario portoghese, Grémio Litérario. Sarà poi la volta del giornalista Luciano Pignataro che terrà una conferenza su “Metodo Cilento e Dieta Mediterranea: lentezza e longevità”. Conclude la Settimana della Cucina l’abituale appuntamento dedicato ai bambini dei corsi di italiano, che potranno cimentarsi nel laboratorio culinario “Viva gli gnocchi” con Enrico Ranaldi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziesettimana della cucina italiana nel mondo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Donato Santimone

Donato Santimone riconfermato presidente di Assohotel Confesercenti Salerno: continuità e nuove sfide per il turismo provinciale

Donato Santimone riconfermato alla guida di Assohotel Confesercenti Salerno. Focus su infrastrutture,…

Incidente Sapri

Sapri, ciclista travolto da un’auto: identificato pirata della strada

Uno speronamento alla ruota posteriore della bicicletta a seguito del quale il…

De Luca

“Non me ne andrò in Australia”. De Luca tranquillizza i fedelissimi: “Vigilerò”

Il mio compito sarà quello di “vigilare e stimolare” affinché “la Regione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.