Attualità

Sanza: accordo tra Comune e Lega Navale di Sapri

Coinvolti i giovani studenti del territorio che potranno partecipare ad attività sportive e marinaresche

Comunicato Stampa

6 Novembre 2019

Un protocollo d’intesa tra il Comune di Sanza e la Lega Navale struttura di Sapri per favorire e promuovere i valori culturali, naturalistici, ricreativi, turistici e sportivi del territorio. Sottoscritto questa mattina presso il Comune di Sanza un importante protocollo di collaborazione tra i due Enti finalizzato ad attivare nuove iniziative culturali, educative, formative e sportive che coinvolgano i giovani e gli studenti del territorio. Su iniziativa del Consigliere delegato alla cultura, Antonella Confuorto, si è concretizzato un progetto che vedrà la Lega Navale Italiana, attraverso la propria Struttura periferica di Sapri intensificare le attività di promozione marinara rivolte prevalentemente al mondo giovanile ed alle fasce sociali più deboli, anche con l’attuazione di corsi di avviamento e perfezionamento alle attività e agli sport del mare per giovani ed adulti, in collaborazione con altre organizzazioni presenti sul territorio e particolarmente con gli istituti scolastici del Comune di Sanza.

InfoCilento - Canale 79

L’idea è quella di promuovere la cultura della sicurezza in mare, attivando corsi di base per la condotta di natanti/imbarcazioni per i quali non è richiesta la patente nautica e ove richiesto, l’attivazione di corsi al fine del conseguimento di patenti nautiche da diporto con l’ausilio di istruttori della Lega Navale Italiana, o ove richiesto per l’attivazione di corsi di subacquea e successivo rilascio di brevetto. Il percorso di collaborazione si perfezionerà mediante conferenze e convegni in materia di ambiente sviluppando attività ambientalistiche di vario tipo volte a mettere in comunicazione le aree marine con quelle montane. I due enti lavoreranno in modo sinergico per attivare forme di collaborazione per iniziative di socializzazione anche a favore dei diversamente abili.

Il Comune di Sanza renderà disponibili le proprie strutture, per l’espletamento di tutte le attività oggetto del protocollo e renderà disponibile l’ufficio turistico per la gestione di eventi, manifestazioni e per l’organizzazione di attività turistiche che abbiano come fine il raggiungimento degli obbiettivi che si pone il protocollo, con l’ausilio di guide turistiche ed escursionistiche presenti sul territorio. A siglare il protocollo, oltre al Consigliere delegato alla cultura, Antonella Confuorto, il vicesindaco Toni Lettieri e per la Lega Navale, l’ing. Giuseppe Romano, presidente della Lega Navale Italiana Struttura periferica di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home