Attualità

Ceraso: concorso per vigili in tribunale, Comune riavvia l’iter

Esito di un primo concorso contestato da un candidato, ma l'Ente riavvia l'iter

Fiorenza Di Palma

2 Novembre 2019

CERASO. L’amministrazione comunale ci riprova. La giunta guidata dal sindaco Gennaro Maione ha infatti dato mandato agli uffici di esperire nuovamente un concorso necessario alla copertura del posto vacante a tempo indeterminato e pieno di Cat. “D” – Profilo Professionale “Istruttore Direttivo di Vigilanza”, di cui al vigente C.C.N.L. delle Funzioni Locali, da assegnare al Comando di Polizia Municipale del Comune di Ceraso.

Una prima procedura concorsuale prese il via il 10 gennaio scorso. Alla sua scadenza erano state presentate 86 domande. Alla prova preselettiva del primo luglio avevano partecipato 49 candidati su 86, 30 dei quali sono stati ammessi a sostenere le prove scritte. Il numero nelle successive prove si è ulteriormente ridotto e il concorso si è concluso negativamente, senza che fosse stato individuato il vincitore.

L’esito finale, però, è stato oggetto di contestazione da parte di un candidato non ammesso alla prova orale. E’ stata dunque chiesta al Tar la sospensione e l’annullamento di ogni atto relativo al concorso. L’udienza non è stata ancora fissata ma l’Ente ha deciso comunque di chiudere la procedura concorsuale, salvo diverso esito dei provvedimenti che prenderà il Giudice Amministrativo.

Permanendo comunque la necessità di dotare di un vigile il comando di polizia municipale, considerato che al momento il Comune di Ceraso dispone solo di tre unità con profilo di ausiliari di vigilanza con rapporto di lavoro part time a 24 ore settimanali, si è deciso di riavviare la procedura concorsuale che porterà poi alla selezione di un nuovo agente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home