• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sindaci cilentani a Roma: appello per sbloccare progetti nei medi e piccoli Comuni

Amministratori locali chiedono incontro con il ministro Bonetti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Ottobre 2019
Condividi

Ieri si è tenuto a Roma, l’incontro all’ANCI con diversi sindaci d’Italia per il bando delle aree degradate.
La Legge n.190 del 23/12/2014 ( legge di stabilità)​ prevedeva l’attuazione di un Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale di aree degradate,​ ​ rivolto alle Amministrazioni Comunali che avrebbero dovuto​ elaborare un programma costituito da un insieme di interventi​ atti a ridurre fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonchè al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.

Il comune di Omignano,​ tra quelli cilentani, con atto deliberativo di Giunta,​ ​ prese atto della possibilità di ottenimento di finanziamenti nazionali stanziati per il programma “Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale di aree degradate”​ partecipò alla selezione per l’ottenimento dei finanziamenti di cui al comma 434 dell’art.1 della legge 190/2014 , predisponendo un progetto per il recupero urbanistico della Frazione Pagliarole .

Lo stanziamento iniziale​ previsto era pari a 194 milioni di euro, ​ successivamente le risorse furono ridotte a 78 milioni di euro con un taglio di circa 120 milioni ,finanziando solo i primi 46 progetti.
Il progetto presentato dal Comune di Omignano risultò in posizione utile​ (81° posto)​ ​ e il Comune di Vallo al 78° posto (dpcm 6 giugno 2017) .
L’ANCI ha condiviso la proposta fatta dal Sindaco di Vallo, di sollecitare il Governo al rispetto delle regole stabilite dal bando ed ad elargire le somme. Per questo è stato chiesto un incontro con il Ministro Bonetti.

Leggi anche:

Celle di Bulgheria: comune, piano di zona e scuole contro la violenza sulle donne

“Con i sindaci presenti Falconara Marittima, Ascoli Piceno, Prunetto, San Michele Mondovì, Dogliani, Omignano, Vallo della Lucania, Marsico Nuovo, Rutino, Paliano – ha spiegato il primo cittadino di Omigano, Raffaele Mondelli, più volte abbiamo ribadito ci sentiamo maltrattati come amministratori e come cittadini. Aspettiamo da tre anni ormai e la scadenza per l’utilizzo del finanziamento al 2020 è ormai alle porte”.

TAG:CilentoCilento Notizieomignanorutinovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Carabinieri

Maxi Sequestro di fuochi d’artificio illegali: due in manette con 120 kg di materiale non convenzionale

La ricostruzione operata dalla polizia giudiziari

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 28 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Polizia, Lungomare Salerno

Paura a Salerno, trovato ordigno nei pressi di un condominio, si indaga

Indagini in corso delle forze dell'ordine per chiarire la natura e il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.