Attualità

Sindaci cilentani a Roma: appello per sbloccare progetti nei medi e piccoli Comuni

Amministratori locali chiedono incontro con il ministro Bonetti

Redazione Infocilento

24 Ottobre 2019

Ieri si è tenuto a Roma, l’incontro all’ANCI con diversi sindaci d’Italia per il bando delle aree degradate.
La Legge n.190 del 23/12/2014 ( legge di stabilità)​ prevedeva l’attuazione di un Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale di aree degradate,​ ​ rivolto alle Amministrazioni Comunali che avrebbero dovuto​ elaborare un programma costituito da un insieme di interventi​ atti a ridurre fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonchè al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.

Il comune di Omignano,​ tra quelli cilentani, con atto deliberativo di Giunta,​ ​ prese atto della possibilità di ottenimento di finanziamenti nazionali stanziati per il programma “Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale di aree degradate”​ partecipò alla selezione per l’ottenimento dei finanziamenti di cui al comma 434 dell’art.1 della legge 190/2014 , predisponendo un progetto per il recupero urbanistico della Frazione Pagliarole .

Lo stanziamento iniziale​ previsto era pari a 194 milioni di euro, ​ successivamente le risorse furono ridotte a 78 milioni di euro con un taglio di circa 120 milioni ,finanziando solo i primi 46 progetti.
Il progetto presentato dal Comune di Omignano risultò in posizione utile​ (81° posto)​ ​ e il Comune di Vallo al 78° posto (dpcm 6 giugno 2017) .
L’ANCI ha condiviso la proposta fatta dal Sindaco di Vallo, di sollecitare il Governo al rispetto delle regole stabilite dal bando ed ad elargire le somme. Per questo è stato chiesto un incontro con il Ministro Bonetti.

“Con i sindaci presenti Falconara Marittima, Ascoli Piceno, Prunetto, San Michele Mondovì, Dogliani, Omignano, Vallo della Lucania, Marsico Nuovo, Rutino, Paliano – ha spiegato il primo cittadino di Omigano, Raffaele Mondelli, più volte abbiamo ribadito ci sentiamo maltrattati come amministratori e come cittadini. Aspettiamo da tre anni ormai e la scadenza per l’utilizzo del finanziamento al 2020 è ormai alle porte”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home