• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, premio Inula: poesia a Barreca, narrativa a Pasini

Marina di Camerota al 2° posto nella sezione narrativa

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Ottobre 2019
Condividi

La quarta edizione del Concorso Letterario di Poesia e Narrativa “Premio Inula” si è conclusa con la cerimonia di premiazione tenutasi nella panoramica sala dell’Hotel La Scogliera di Marina di Camerota. Numeroso il pubblico in sala che con grande interesse ed attenzione ha seguito tutto l’evento in attesa della proclamazione dei vincitori. Presente in sala la giuria presieduta da Don Gianni Citro e composta dal magistrato e scrittore Nicola Graziano, dalla professoressa Carmen Lucia. Non erano presenti invece la psicologa Anna Grazia Ruscitti ed il professore Vincenzo Abramo. Ha coordinato la cerimonia l’avvocato Marco Sansone che in rapidi escursus, ha sottolineato e commentato la parti salienti delle opere vincitrici con i giudici del premio e con gli ospiti Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota, Giovanna Attanasio, presidente dell’associazione Tuttinsieme ed il Senatore Franco Castiello. Nel corso della cerimonia, l’Assessore Teresa Esposito ha voluto consegnare un riconoscimento alla Casa Editrice dell’Ippogrifo per aver consegnato alla memoria, documenti e voci memoriali del passato di Camerota, Lentiscosa, Marina e di Licusati attraverso una cronaca sottile e documentata.

La serata si è conclusa con la presentazione dell’ultimo libro del magistrato Nicola Graziano “Parole di Libertà” – Percorsi di educazione civica. Muri di Mare ha raccolto la partecipazione di circa cento opere che sono state selezionate ed affidate alla giuria mantenendo invariata la formula del premio auspicando tra le opere presentate di scopritore di talenti locali. Si può dichiarare che il Premio Inula ha mietuto il suo successo perché a ricevere uno degli ambiti premi è stata una ragazza quattordicenne del luogo. Proporre un premio letterario è anche scommettere sul territorio, aiutare i giovani del luogo ad impegnarsi forti di questa opportunità.

Sezione Poesia

1° Posto “Dove nasce l’arcobaleno” di Angelo Barreca – Perugia
La recensione: Il verso libero di questa poesia mette in connessione cifre cosmiche e mondi intimi, indecifrabili senza il potere delle lucide metafore utilizzate. Torna con frequenza il valore umano della speranza, come elemento di soluzione, nel complicato groviglio della relaziona con l’altro.

2° Posto ” Confini d’acqua” di Diego Baldassarre – Pistoia
La recensione: Il rigore del frammento, carico di ermetismo, rivela l’ambizione della lirica e nel contempo il suo scoraggiamento. Le parole spesso non dicono. Non possono. Non riescono. Tuttavia rivelano la smisurata distanza e la forza emotiva e silente delle tragedie umane, sempre bisognose di voci oneste.

3° Posto ” La pagella” di Valeria D’Amico – Foggia
La recensione: Il componimento è un intenso epigramma che denuda il facile distacco delle cronache rispetto alle storie laceranti dei naufragi. Restano delle icone, fatte da abbracci soffocati dagli abissi o fragili documenti che hanno resistito alla violenza dei flutti e attestano il valore infinito e la dignità insuperabile delle conquiste dei piccoli.

Menzione Speciali:
“Grandioso silenzio-Lettera dallo spazio di Mara Spoldi – Cremona
La recensione: La lirica, dal sapore antico, denuncia, in un gioco sensibile di rime, la miseria dell’uomo dentro l’immenso e solenne silenzio cosmico. La colpevole ignoranza dell’unico, vero segreto della felicità rende gli umani invisibili nello spazio del tutto. Il particolare emerge solo dalla sconfitta di ogni superbia

Sezione Narrativa

1° Posto “L’incoerenza del mare” di Giacomo Pasini – Pavia
La recensione: La prosa asciutta e decisa di queste pagine descrivono la vicenda complessa di un figlio, di un padre e di una intera famiglia nell’aver solcato l’oceano , in cerca di un futuro migliore. In questo dinamismo nulla mai e’ scontato. La vitaci di prima annientata. Il miraggio accecante svanito. Una grande insoddisfazione e una amara solitudine. Un oceano di interrogativi. Si dipana una vicenda psicologica da copione di film, potente nei ritratti e nei sentimenti, di profondo verismo letterario.

2° Posto “Stelle nel mare” di Filomena Scarpitta – Marina di Camerota
La recensione: La telecamera dell’autore entra nella storia intima di una famiglia algerina e ne sorprende le paure e i sogni. L’avventura di un viaggio della speranza di uno dei giovani uomini di casa diventa la minuscola ed esclusiva epica domestica che si cela dietro le schiere tragiche di volti anonimi nel dramma perpetuo degli sbarchi. Il racconto rivela, con toccante naturalezza, ciò che la comunicazione di massa ignora e offende e cioè che ogni nome, fosse anche il più ignoto, è la traccia di un destino irripetibile.

3° Posto ” La Partenza” di Enrico Gandolfini – Brescia
La recensione: Il racconto si iscrive in una saga delle partenze, con tutti i tratti più tipici dell’inviolabile attaccamento ai luoghi della memoria e al tempo perduto. Il sentimento struggente della nostalgia e l’amore per i dettagli del mondo passato tessono la trama di una soffocante vicenda emotiva, carica di desiderio di ritorno. Le immagini evocano una importante tensione dell’autore in direzione della via interna, quella dell’anima, come vera meta di ogni viaggio

A ciascuno  di  Loro  va  un  ringraziamento  particolare:   al Comune di Camerota nella persona del sindaco Mario Salvatore Scarpitta per aver patrocinato il premio anche nella quarta edizione ed aver sostenuto attivamente il concorso, l’assessore Teresa Esposito per aver accolto questa iniziativa nel programma dell’Ottobre Culturale, alla giuria per aver  accettato  con  disponibilità ed entusiasmo l’invito a collaborare all’iniziativa con  competenza  e  rigore  intellettuale, ai poeti e scrittori perché con le loro opere e i loro interventi si sono resi parte preziosa e fondamentale, a tutti i componenti di Tuttinsieme per non aver fatto mancare l’entusiasmo ed il sostegno. L’appuntamento è per la quinta edizione del Premio Inula, già in itinere con l’auspicio che ricalchi il successo delle precedenti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento Notiziemarina di camerotamarina di camerota notiziepremio inula
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.