Attualità

Ad Agropoli un’area per lo sgambamento dei cani

Area per sgambamento cani: sarà realizzata in viale Lazio

Carmela Di Marco

19 Ottobre 2019

AGROPOLI. Un’area per lo sgambamento dei cani. Sarà realizzata in viale Lazio e sarà dotata di recinzione, cestini porta-rifiuti, ostacoli ed altre attrezzature per lo svago del cane, alberi, arbusti e panchine. Questa l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Adamo Coppola, che vuole ovviare così ad una serie di criticità: “le aree pubbliche sono spesso utilizzate per la loro estensione e conformazione anche come zone dove fare correre liberi i cane e che ciò sta comportando alcuni problemi di ordine igienico, di rispetto di regolamenti esistenti e di coesistenza con altre fasce di utenza nelle stesse”, spiegano da palazzo di città.

InfoCilento - Canale 79

La giunta comunale, su proposta dell’assessore alle politiche sociali, Maria Giovanna D’Arienzo, ha anche approvato un regolamento con specifiche modalità di comportamento che i proprietari dovranno seguire. Ad esempio i possessori avranno l’obbligo di controllare gli animali durante le attività; non sarà possibile l’accesso a cani pericolosi; sarà sempre necessario essere muniti di guinzaglio e museruola; sarà vietato svolgere attività di addestramento nell’area; il massimo di cani che potranno accedere è fissato in numero di sei e non si potrà restare all’interno per più di 30 minuti.

E ancora: American Bulldog, Cane da pastore di Charplanina, Cane da pastore dell’Anatolia, Cane da pastore dell’Asia centrale, Cane da pastore del Caucaso, Cane da Serra da Estreilla, Dogo Argentino, Fila brazileiro, Perro da canapo majoero, Perro da presa canario, Perro da presa Mallorquin, Pit Bull, Pit Bull Mastif, Pit Bull Terrier, Rafeiro do alentejo, Rottweiler e Tosa Inu sono razze che dovranno obbligatoriamente entrare nell’area con museruola. All’interno della zona è vietato somministrare cibo in ciotola, portare oggetti per far giocare gli animali, infine bisognerà essere muniti di attrezzatura per la raccolta delle deiezioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Torna alla home