• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Agropoli un’area per lo sgambamento dei cani

Area per sgambamento cani: sarà realizzata in viale Lazio

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 19 Ottobre 2019
Condividi

AGROPOLI. Un’area per lo sgambamento dei cani. Sarà realizzata in viale Lazio e sarà dotata di recinzione, cestini porta-rifiuti, ostacoli ed altre attrezzature per lo svago del cane, alberi, arbusti e panchine. Questa l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Adamo Coppola, che vuole ovviare così ad una serie di criticità: “le aree pubbliche sono spesso utilizzate per la loro estensione e conformazione anche come zone dove fare correre liberi i cane e che ciò sta comportando alcuni problemi di ordine igienico, di rispetto di regolamenti esistenti e di coesistenza con altre fasce di utenza nelle stesse”, spiegano da palazzo di città.

La giunta comunale, su proposta dell’assessore alle politiche sociali, Maria Giovanna D’Arienzo, ha anche approvato un regolamento con specifiche modalità di comportamento che i proprietari dovranno seguire. Ad esempio i possessori avranno l’obbligo di controllare gli animali durante le attività; non sarà possibile l’accesso a cani pericolosi; sarà sempre necessario essere muniti di guinzaglio e museruola; sarà vietato svolgere attività di addestramento nell’area; il massimo di cani che potranno accedere è fissato in numero di sei e non si potrà restare all’interno per più di 30 minuti.

E ancora: American Bulldog, Cane da pastore di Charplanina, Cane da pastore dell’Anatolia, Cane da pastore dell’Asia centrale, Cane da pastore del Caucaso, Cane da Serra da Estreilla, Dogo Argentino, Fila brazileiro, Perro da canapo majoero, Perro da presa canario, Perro da presa Mallorquin, Pit Bull, Pit Bull Mastif, Pit Bull Terrier, Rafeiro do alentejo, Rottweiler e Tosa Inu sono razze che dovranno obbligatoriamente entrare nell’area con museruola. All’interno della zona è vietato somministrare cibo in ciotola, portare oggetti per far giocare gli animali, infine bisognerà essere muniti di attrezzatura per la raccolta delle deiezioni.

Leggi anche:

Agropoli: al via la gara d’appalto per la nuova caserma dei Carabinieri, investimento da 2 mln per il primo lotto
Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giuseppe De Rosa

L’ultramaratoneta Giuseppe De Rosa è campione del mondo per la quarta volta alla “Roadsign Continental Challenge”

Cinque giorni di gara, 200 chilometri, un percorso difficile con punte di…

Monte Gelbison
4

Arriva la neve! Prima nevicata dell’inverno sulle montagne del Cilento

Lo spettacolo della prima neve sui monti del Cilento e Alburni. Fiocchi…

Sporting Sala Consilina

Futsal: Sporting Sala Consilina prima in classifica, vince anche la Feldi Eboli

In Serie A successi per le due compagini nelle gare del venerdì

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.