Cilento

Agropoli: prosegue la lotta all’abusivismo edilizio

Nuovo sequestro nei pressi della baia di Trentova

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2019

Continua la lotta a contrasto dell’abusivismo edilizio da parte del Comando di Polizia Municipale di Agropoli, Nucleo Tutela del Territorio. Nel corso di un mirato servizio di vigilanza in materia di tutela e controllo del territorio, nella mattinata odierna, è stato sottoposto a sequestro un immobile abusivo di tre livelli, per circa 240 metri quadrati totali. L’immobile, ancora allo stato grezzo e con le sole strutture orizzontali e verticali in cemento armato già predisposte, veniva realizzato in difformità ai titoli edilizi assentiti.

Inoltre, il committente non aveva indicato un tecnico abilitato per la direzione dei lavori né un’impresa esecutrice per l’esecuzione dei lavori. Gli agenti di Polizia locale intervenuti, ovvero il cap. Sergio Cauceglia, il maresciallo Filomena Immerso e l’assistente capo Luigi Di Santi, coordinati dal comandante, magg. Carmine Di Biasi, hanno rilevato che la sopraelevazione del piano del sottotetto, oltre ad essere difforme dal progetto assentito, era sprovvisto della prescritta e preventiva autorizzazione sismica dell’ufficio del Genio civile di Salerno. L’intero cantiere, ivi compresi il ponteggio e il materiale edile, è stato sottoposto a sequestro penale da parte del personale intervenuto. Sul posto era presente anche il personale dell’Ispettorato del lavoro di Salerno per altre ipotesi di reato legate alla regolare condizione dei lavoratori presenti nel cantiere. La zona in questione è sottoposta a tutela paesaggistica ed è di particolare pregio, atteso che trovasi nei pressi della rinomata baia di Trentova.  

L’Amministrazione comunale è fortemente sensibile alla tutela del territorio per cui questo tipo di attività è incentivata da specifiche direttive del sindaco Adamo Coppola

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home