Attualità

Castellabate: ok all’efficientamento energetico delle scuole

Gli impianti adeguati con caldaie a condensazione

Comunicato Stampa

11 Ottobre 2019

L’amministrazione comunale di Castellabate ha approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di riduzione dei consumi energetici delle centrali termiche degli istituti scolastici. I lavori prevedono l’installazione di caldaie a condensazione di ultima generazione che miglioreranno notevolmente le prestazioni energetiche e termiche dei plessi, evitando inutili dispersioni.

L’amministrazione si pone l’obiettivo di modernizzare gli edifici riducendo i consumi energetici e le relative emissioni. Il costo dell’intervento è di complessivi 50mila euro, finanziato tramite fondi del Ministero dell’Interno destinati alla realizzazione di investimenti per la messa in sicurezza degli edifici pubblici, di cui il Comune di Castellabate è risultato beneficiario.

Il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli sottolinea l’attenzione data a questo tipo azioni: «Un progetto che rientra in un programma di riqualificazione più ampio per l’adeguamento di tutti gli edifici comunali alle attuali norme di sicurezza. Un primo finanziamento è stato investito per lavori, già conclusi, di manutenzione alle scuole e per la ristrutturazione della sede comunale del centro storico. Adesso abbiamo deciso di destinare ancora per gli edifici scolastici anche questo secondo finanziamento ministeriale puntando a rendere le nostre scuole più efficienti dal punto di vista energetico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Torna alla home