Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Caso Squecco, il Cilento resta di nuovo senza ambulanze

Un vasto territorio con una sola ambulanza rianimativa

A cura di Gennaro Maiorano Pubblicato il 11 Ottobre 2019
Condividi

L’area sud di Salerno si ritrova di nuovo con un numero ridotto di ambulanze. E’ l’ennesima conseguenza dei guai giudiziari di Roberto Squecco (leggi qui), iniziati dopo l’inopportuna sfilata con le ambulanze fatta per festeggiare la vittoria elettorale di Franco Alfieri a Capaccio Paestum. Già durante la stagione estiva, in seguito a quell’episodio, l’ASL revocò alla sua associazione, la Croce Azzurra, il servizio del 118 lasciando il territorio compreso tra Salerno ed Acciaroli con una sola ambulanza rianimativa a disposizione.

L’ASL, per risolvere la carenza di mezzi di soccorso, prima trasferì un’ambulanza da Salerno ad Agropoli, poi affidò il servizio alla SOS Soccorso. Secondo gli inquirenti, però, anche quest’associazione era collegata in qualche modo a Squecco. Pertanto, dopo il terremoto di mercoledì scorso, il territorio a Sud del Capoluogo, fino ad Acciaroli, si trova di nuovo con una sola rianimativa.

Si ripropone, quindi, il problema dell’ assenza di adeguati soccorsi in un vasto comprensorio. Una sola ambulanza rianimativa è da molti ritenuta insufficiente qualora si verifichino incidenti o comunque vi sia bisogno di più interventi in contemporaneamente.

L’ambulanza rianimativa è quella con a bordo un rianimatore e le attrezzature adeguate a soccorrere i pazienti in condizioni più critiche. Prima dei sequestri operati dalla Questura una stazionava ad Agropoli e l’altra a Licinella di Capaccio Paestum. L’augurio è che la ASL Salerno provveda a risolvere il problema affidando il servizio ad una nuova associazione di volontariato che possa garantire l’assistenza sul territorio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.