Cilento

Cilentana troppo pericolosa: c’è l’interrogazione Parlamentare

Chiesti immediati interventi di adeguamento

Redazione Infocilento

4 Ottobre 2019

Antonio Iannone

Un’interrogazione parlamentare per chiedere attenzione verso la Cilentana, la principale arteria del comprensorio, in considerazione della sua pericolosità e degli incidenti mortali che si sono registrati di recente, l’ultimo il 23 settembre scorso.

L’appello è rivolto al Mit affinché si pensi ad un piano di ammodernamento della strada.

Il 23 settembre 2019 si è verificato l’ennesimo incidente mortale sulla strada Cilentana, nella galleria di Prignano Cilento. Un uomo di 50 anni di Castellabate ha perso la vita nell’impatto tra la sua auto ed un’altra vettura; gli occupanti di quest’ultima auto, un 42enne e una 67enne di nazionalità argentina, hanno riportato gravi ferite ed ora sono ricoverati in ospedale. Chiedo di sapere se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza del grave fatto che costituisce l’ennesimo tributo di sangue che viene pagato su una fondamentale arteria stradale che denota una grave deficit di sicurezza; se ritenga che l’Anas debba con urgenza predisporre un piano di ammodernamento della strada Cilentana, che continua a mietere morti e feriti”, scrive Iannone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

Torna alla home