• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate si prepara a dare l’addio ad Antonio Matarazzo

Antonio Matarazzo è la quarta vittima registrata sulla Cilentana da inizio anno

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 25 Settembre 2019
Condividi

CASTELLABATE. Castellabate si prepara a dare l’addio ad Antonio Matarazzo, vittima dell’ennesimo incidente sulla Cilentana. Sposato, padre di due bambini, il 50enne faceva il muratore, era conosciuto e benvoluto nelle località cilentane. Quando è avvenuto l’incidente stava rientrando da Futani dove aveva ritirato il Pick Up Mitsubishi L 200 appena acquistato (leggi qui). Oggi si terranno le esequie alle ore 16.

Restano, intanto, in prognosi riservata all’ospedale di Vallo della Lucania, le due persone (un uomo di 42 anni e una donna di 67 anni) a bordo della Mercedes Classe C 220 che si è scontrata frontalmente con il Pick Up.
Antonio Matarazzo è la quarta vittima di incidenti sulla Cilentana del 2019, anno in cui la gestione, da Capaccio Paestum a Policastro, è passata dalla Provincia di Salerno all’Anas che ha iniziato il monitoraggio dell’arteria rilevando i punti in cui l’asfalto è rovinato e la presenza di avallamenti, oltre alla necessità di mettere in sicurezza viadotti e gallerie. Tre sono i tratti considerati più a rischio: quello compreso tra le uscite di Agropoli Nord e Agropoli Sud, il tratto compreso tra le uscite di Prignano e Perito e quello tra Pattano e Vallo della Lucania.

Per i lavori di messa in sicurezza della strada sono stati stanziati 12 milioni di euro, altri 3 milioni sono previsti per la sostituzione dei guard rail. I primi interventi sono partiti a luglio nel tratto tra Prignano e Omignano. Ad agosto i lavori sono stati sospesi in concomitanza con l’aumento del traffico per il periodo estivo e sono ripresi il 19 settembre tra Vallo Scalo e Ceraso. Sono previsti interventi di messa in sicurezza anche tra Capaccio Paestum e Prignano e tra Ceraso e Policastro.

Altri 15 milioni sono previsti per la messa in sicurezza della galleria di Cuccaro Vetere, la più lunga presente sulla Cilentana. Per l’esecuzione dei lavori, il limite di velocità è stato abbassato a 50 chilometri orari, generando non poche polemiche perché ritenuto troppo basso. Nonostante ciò gli incidenti non sono mancati. Ma la pericolosità della Cilentana è nota: dall’1 gennaio 2008 al 31 dicembre 2018 si sono verificati ben 17 incidenti mortali su un totale di 377 sinistri rilevati.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Antonio matarazzocastellabatecastellabate notiziecilentanaCilentoCilento Notizieperdifumoperdifumo notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

Valle del Fasanella - Stemma

Il Consiglio dell’Unione dei Comuni “Valle del Fasanella” approva il nuovo stemma ufficiale

Approvata la bozza dello stemma dell’Unione dei Comuni Valle del Fasanella, ora…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.