Cilento

FOTO | Antonio Matarazzo, ennesima vittima sulla Cilentana

L'incidente ieri pomeriggio. Due persone sono in gravi condizioni

Paola Desiderio

24 Settembre 2019

PRIGNANO CILENTO. È tornata a macchiarsi di sangue la variante alla Strada Statale 18, più nota come Cilentana. In uno scontro avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri nella galleria di Prignano, una persona è morta e altre due sono state trasportate dalle ambulanze del 118 in codice rosso a Vallo della Lucania. A perdere la vita nello scontro tra il suo Pick Up Mitsubishi L 200 e una Mercedes Classe C 220, è stato Antonio Matarazzo, 50 anni, di Castellabate. I feriti, invece, un uomo di 42 anni e una donna di 67 anni, di Vallo della Lucania, erano a bordo della Mercedes.

Lo scontro frontale tra le due vetture è avvenuto intorno alle 18.30 proprio all’interno della galleria. È rimasta coinvolta di striscio anche una Nissan che si trovava a sopraggiungere proprio in quel momento. Nell’impatto l’uomo che si era alla guida del Pick Up non ha avuto scampo. Gli altri automobilisti che sopraggiungevano da ambo le direzioni, hanno rallentato per evitare l’impatto e per segnalare l’incidente alle vetture in arrivo. Hanno poi allertato la centrale operativa del 118.

Appena giunti sul posto, i soccorritori hanno dovuto constatare il decesso del cinquantenne. Soccorsi e trasportati d’urgenze all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania i due feriti, ricoverati entrambi in prognosi riservata. Sul posto i vigili del fuoco di Vallo della Lucania per estrarre le persone coinvolte dalle vetture, e i carabinieri della stazione di Torchiara e del nucleo operativo della compagnia carabinieri di Agropoli che hanno effettuato i rilievi necessari a ricostruire la dinamica dell’incidente. Varie sono le ipotesi, al momento, sulle cause, forse un sorpasso azzardato da parte di uno dei due conducenti o un improvviso malore.

L’incidente ha comportato la chiusura di quel tratto stradale per il tempo necessario a rimuovere i veicoli coinvolti, e di conseguenza il formarsi di lunghe code in ambo i sensi di marcia.
Antonio Matarazzo stava rientrando da Futani dove aveva ritirato il Pick Up appena acquistato. La salma è stata trasportata nella sala mortuaria dell’ospedale di Vallo della Lucania in attesa di effettuare l’esame autoptico.

Matarazzo è soltanto l’ultima vittima registrata sulla Cilentana, la quarta negli ultimi mesi. Lo scorso 19 luglio a perdere la vita fu Franco Peluso, un sessantenne di Sanza. Era alla guida di un Fiat Fiorino quando il mezzo impattò violentemente contro una Peugeot nei pressi dello svincolo di Perito. Un mese e mezzo prima, il 2 giugno, pochi metri più a sud, morirono Francesco Merola e Raffaele Vivone. Dall’1 gennaio 2008 al 31 dicembre 2018, sulla Cilentana si sono verificati ben 17 incidenti mortali su un totale di 377 incidenti rilevati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home