Attualità

Nel Vallo di Diano nuovi corsi di studio

Ecco le novità

Angela Bonora

21 Settembre 2019

I Comuni stanno predisponendo le richieste relative al dimensionamento della rete scolastica che verranno vagliate da Provincia e Regione.

L’obiettivo è quello di migliorare l’offerta scolastica in relazione anche alle esigenze del territorio.

Nel Vallo di Diano diverse le proposte avanzate dal territorio, vagliate ieri mattina nel corso di un incontro in provincia di Salerno dove sono state discusse le proposte provenienti

an Pietro al Tanagro avrà la sua sede di scuola media come sede distaccata dell’istituto comprensivo di Sant’Arsenio; confermato l’idirizzo ottico per l’istituto per i servizi socio-sanitari di Polla; attivati due corsi serali uno per l’indirizzo Moda a Sala Consilina e il corso serale per il turismo dell’Istituto d’istruzione superiore di Montesano; presso il Liceo Scientifico Carlo Pisacane di Padula sarà attivato l’indirizzo di studio Europeo Internazionale; a Sassano autorizzata l’attivazione di una classe ad indirizzo musicale presso la scuola secondaria di I grado dell’istituto Falcone. Un importante risultato per il Vallo di Diano che, alla riunione di questa mattina alla presenza oltre che del consigliere provinciale Giovanni Guzzo, anche del presidente della Provincia Michele Strianese e della responsabile dell’ufficio Scolastico Provinciale Annabella Attanasio, è stato il territorio che ha ottenuto il maggior numero di nuovi indirizzi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Torna alla home