Alburni

Da Postiglione a Rai 1, Enrico Foti ai “Soliti Ignoti”

Si tratta del produttore del noto fragolino Mellis

Vincenza Alessio

21 Settembre 2019

“Ho 40 anni e sono di Postiglione, in Provincia di Salerno”.
Si è presentato in questo modo Enrico Foti che, ieri sera, è stato protagonista dei “Soliti Ignoti“, il programma pre-serale di Rai Uno condotto da Amadeus.

Il gioco consiste nell’abbinare a otto “ignoti” la giusta identità. Più identità si indovinano, più cresce il montepremi. In palio 250 mila euro, che, nell’ultima parte del gioco, possono raddoppiare e raggiungere i 500 mila euro. Per vincere il montepremi accumulato nel corso della partita, il concorrente deve però risolvere il gioco finale del “parente misterioso”.

Enrico, produttore del noto liquore di fragoline Mellis, ha dato non poche difficoltà alla concorrente della puntata che per lui, ignoto numero “4”, ha richiesto l’aiuto. Questi i tre indizi, riguardanti la sua vita, descritti dall’imprenditore di Postiglione, paese alle pendici dei Monti Alburni: “ho il terrore delle medicine per via degli effetti collaterali”, “la mia compagna dice sempre che ho una risata spaccatimpani” e “l’etichetta non deve mai mancare”. Il valore della sua identità era di 32.000 euro con l’imprevisto: la concorrente ha immaginato, erroneamente, che realizzasse t-shirt intelligenti.

Pochi minuti dopo la messa in onda della puntata, sono stati tanti i complimenti e i messaggi ricevuti, soprattutto sui social. Tra questi, anche quelli dell’amministrazione postiglionese: “Vogliamo congratularci e ringraziare Enrico per aver portato il nome di Postiglione ed una azienda del territorio su di un palcoscenico così importante. Esempi virtuosi come questo sono il fiore all’occhiello della nostra Comunità e non possiamo che rallegrarcene: l’orgoglio con cui Enrico ha pronunciato Postiglione più volte durante la trasmissione emoziona tutti noi”.

L’azienda di coltivazione biologica di fragoline con trasformazione in liquore, infatti, si basa, sul suo sogno adolescenziale di preservare il territorio, le tradizioni e le ricette locali, partendo dal presupposto che non si deve abbandonare la propria terra per trasferirsi al nord come fanno e continuano a fare tutte le giovani generazioni, ma è necessario inventarsi un lavoro per valorizzare e sviluppare il sud e le sue enormi potenzialità.

Un momento di grande notorietà vissuto dal giovane Foti che, con soddisfazione, afferma: “Non ho fatto nessuna domanda. Sono stato contattato dalla redazione due mesi fa perché, come hanno letto dal mio sito internet www.fragolinomellis.com, sono riuscito a realizzare questo mio sogno e ad essere un’azienda che ha avuto numerosi riconoscimenti, tra cui quello di prodotto di eccellenza italiana, di azienda innovativa e di giovane eccellenza imprenditoriale nel rispetto della natura. Essere stato selezionato mi ripaga di tutti i sacrifici che ho fatto in questi anni. Negli studi televisivi è stato tutto inaspettato, ma molto bello perché nonostante la mia emozione, mi sono sentito a mio agio e mi hanno fatto sentire a casa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Torna alla home