• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sbarco di Salerno….tre eroi agropolesi!

Ecco la storia

A cura di Ernesto Apicella
Pubblicato il 7 Settembre 2019
Condividi

Domenica 8 settembre 2019, a Battipaglia saranno evacuati 36.177 battipagliesi, per disinnescare una bomba inesplosa della seconda guerra mondiale, lanciata il 9 settembre 1943, dagli anglo-americani durante “Operazione Avalanche”, meglio conosciuta come “Sbarco di Salerno”.
Questa è la storia di tre eroici giovani di Agropoli, Mario Costa, Raffaele Scotti e Angelo Maria Salvatore che, il 9 gennaio del 1948, vedendo a pochi metri dalla spiaggia agropolese, una mina vagante galleggiare ed avvicinarsi pericolosamente alla battigia, decisero di trascinarla con una barca a largo, lontano da Agropoli, per poi avvisare le autorità competenti. Fortuna volle che l’atto sconsiderato, venisse premiato senza il sacrificio di vite umane.

Leggiamo l’articolo pubblicato a maggio 1949, da “Il Roma, Cronache di Salerno”:

Per l’atto di coraggio il Ministro degli Interni ha concesso al lavoratore Mario Costa, oggi in Australia, la medaglia di bronzo con seguente attestato: “Il Ministro, Segretario di Stato per gli Affari dell’Interno, veduto il decreto del presidente della Repubblica 27 Aprile 1949, ha conferito a Costa Mario, meccanico, la medaglia di Bronzo al Valore Civile per aver avvistato il 9 gennaio 1948 in Agropoli una mina vagante, a poca distanza dalla riva, non esitava, sebbene conscio del pericolo, a lanciarsi in mare, allo scopo di rimorchiare l’ordigno. Dopo ripetuti tentativi riusciva, con l’aiuto di altri animosi nel generoso intento, evitando così gravi danni alle persone e alle cose. La stessa onorificenza è stata concessa a Raffaele Scotti e ad Angelo Maria Salvatore. Agli animosi giovani i nostri rallegramenti”
Firmato: Ministro Scelba”.
All’epoca non furono adottate misure di sicurezza, perché tre giovani ardimentosi agropolesi, rischiando la propria vita, salvarono Agropoli da lutti e danni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Scuola

Ventisette scuole diventano officine di competenze: fondi da Salerno al Cilento

Oltre sei milioni dal Ministero dell’Istruzione per laboratori innovativi: le scuole diventano…

Santa Maria degli Eremiti

Nel cuore del Cilento Antico: un viaggio in moto tra storia, panorami e borghi senza tempo

Il 9 novembre 2025 il BMW Motorrad Club Partenope guiderà un emozionante…

Decine di migranti trasferiti ad Agropoli: residenti chiedono chiarezza

Ad ospitarli una struttura della frazione Moio. Controlli da parte della polizia…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.