Calcio

Serie D: L’Agropoli a Foggia per stupire

Gli uomini di Ferazzoli fanno visita ai satanelli nel prestigioso ''Zaccheria''

Bruno Marinelli

6 Settembre 2019

”Una delle più grandi scoperte che un uomo può fare, una delle sue più grandi sorprese, è scoprire che può fare ciò che aveva paura di non poter fare”: questo aforisma di Henry Ford può essere la sintesi di come l’Agropoli sta preparando la sfida nel prestigioso teatro dello Zaccheria di Foggia. Contro i blasonati avversari i delfini vogliono dar prova di essere una squadra granitica, seppur non apparsi in condizione ottimale nell’ultima mezz’ora contro il Sorrento (ciò si deve soprattutto associare al ritardo di preparazione).

Indubbiamente, anche se siamo solo alla seconda giornata, la squadra di Ferazzoli arriva meglio a questa sfida: il Foggia, che sicuramente ha l’ambizione di provare a vincere il campionato (non sarà facile perchè ci sono squadre in questo momento molto accreditate come Taranto e Cerignola), è costretto a fare risultato: un altro passo falso potrebbe minare ancora di più l’ambiente pugliese. In casa dei satanelli è piombato un gran caos a seguito della brutta e meritata sconfitta di Fasano: Mancini se n’è andato con un criptico comunicato in cui però si evinceva la non assoluta libertà nelle scelte, ed ora la squadra è nelle mani di Ninni Corda, vulcanico direttore rossonero che però è anche un tecnico: lo ricordiamo anche sulla panchina del Como, del Savona e del Barletta. Il nuorese tornerà dunque in panchina proprio contro l’Agropoli. I satanelli si stanno in questi giorni ancora muovendo sul mercato: la loro rosa non è affatto completa e negli ultimi giorni stanno rinforzando il pacchetto under, mentre è arrivato in difesa anche il classe 97 Delli Carri.

Un Foggia molto giovane, sul quale però spicca qualche giocatore esperto come il portiere Fumagalli, trentasettenne ex Avellino e Piacenza. Interessanti sono anche i profili del centrale difensivo Christian Anelli, una vita al Montichiari che è un prodotto del vivaio del Parma, ma soprattutto di Iadaresta, centravanti dalla lunga carriera: l’anno scorso era al Bari, mentre in questa stagione è già andato a segno in Coppa Italia. Nonostante il blasonato avversario Ferazzoli non dovrebbe derogare dal 4-3-3, fatto di un gran recupero palla a centrocampo e di un’ immediata verticalizzazione. Dovrebbe essere confermato Sanchez in porta, così come Guida, Siciliano, Numerato e Bonfini nel pacchetto arretrato.

A centrocampo spazio per Dampha, autore di una superba partita contro il Sorrento, con Sgamabati ed il capitano Camara, mentre nel tridente offensivo potrebbe tornare titolare Tine,con Agate ed Orefice. A gara in corso potremmo anche vedere il debutto in campionato di Babacar, che è stato regolarmente tesserato. Assente il centravanti Kurdov: con ogni probabilità sarà disponibile domenica prossima per il match interno contro l’Altamura. Il match dello Zaccheria, in programma domenica 8 settembre, sarà diretto da Maurizio Barbiero di Campobasso, gli assistenti saranno Alessandro Antonio Boggiani di Monza e Vittorio Consonni di Treviglio. Fischio d’inizio alle ore 15.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Torna alla home