Attualità

Scuola: interventi della Provincia in Cilento e Diano

Ecco le scuole interessate

Comunicato Stampa

6 Settembre 2019

Proseguono i lavori di manutenzione straordinaria per l’aumento dei livelli di sicurezza degli edifici scolastici ricadenti nelle varie aree del territorio provinciale: Nord, Centro, Sud, Centro-Nord. A cui si aggiungono gli interventi al Liceo Torquato Tasso di Salerno.
“La Provincia di Salerno – afferma il Presidente, Michele Strianese – ha già appaltato lavori per un quadro economico complessivo di € 1.600.00,00. Si tratta di interventi di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza dei vari edifici scolastici.

Al Liceo Tasso stanno proseguendo i lavori di messa in sicurezza iniziati lo scorso giugno che riguardano soprattutto il ripristino delle pareti con il rifacimento degli intonaci in corrispondenza delle facciate della corte interna e la riparazione degli infissi con sostituzione di numerose vetrate.
Nell’area Nord sono in corso lavori di sistemazione del cancello al Santa Caterina Da Siena – Amendola di Salerno, di sfondellamento del solaio allIIS Genovesi – Da Vinci di Salerno, di impermeabilizzazione al Liceo De Sanctis di Salerno. Sono appena conclusi i lavori di sistemazione dei bagni maschi all’IIS Giovanni XXIII di Salerno.

Nell’area Centro invece sono in corso lavori di rifacimento prospetto lato palestra allIIS Trani di Salerno, di sistemazione bagni allIIS Genovesi – Da Vinci di Salerno, di impermeabilizzazione del lucernaio allIIS Piranesi (Ambassador) di Capaccio, di sistemazione rete fognaria allIIS Parmenide di Rocccadaspide.

Nell’area Sud sono in fase di completamento gli interventi vari allIstituto Gatta di Sala Consilina e allIIS Pisacane di Contrada Pali.
Nellarea Centro-Nord infine proseguono i lavori di ripristino intonaci allIIS Filangeri di Cava de Tirreni, di impermeabilizzazione e rifacimento di tre prospetti al Liceo Marini di Amalfi, di sostituzione infissi in tre aule allIT di Amalfi, di impermeabilizzazione della palestra e ristrutturazione dellalloggio del custode al Liceo Genoino di Cava de Tirreni, e di sistemazione pellicola antisolare alle finestre al liceo Galdi di Cava de Tirreni.
Voglio ricordare che senza i finanziamenti della Regione Campania non avremmo potuto avviare tutti gli interventi urgenti di messa in sicurezza delle nostre scuole, quindi ringrazio la Regione, in particolare il suo Presidente On. Vincenzo De Luca, per lattenta attività di programmazione con cui segue i nostri territori.

La Provincia di Salerno prosegue la progettazione in materia di edilizia scolastica, coordinata dal settore Patrimonio ed Edilizia Scolastica, diretto da Angelo Michele Lizio, con il supporto del Consigliere provinciale delegato allEdilizia Scolastica, Sagarese Antonio. La tutela del diritto allo studio e del diritto alla sicurezza per i nostri giovani sono per noi attività prioritarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Torna alla home