• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Padula l’inaugurazione della mostra d’arte di Maria Luisa Toscano

L'appuntamento è sabato 7 settembre presso la Certosa di Padula

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Settembre 2019
Condividi
Certosa San Lorenzo Padula

Appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati d’arte: sabato 7 settembre presso la Certosa di Padula (Cappella delle donne – Sala delle derrate), alle ore 18:00, si terrà infatti l’inaugurazione della mostra personale ed antologica dell’artista padulese Maria Luisa Toscano dal titolo evocativo di “Ritagli“.

La mostra, che ancora una volta si inserisce in un’ottica di valorizzazione del territorio valdianese, è stata realizzata dall’Associazione Faq-Totum, con il supporto dell’Associazione Monte Pruno Giovani, in continuità con il Protocollo d’Intesa firmato lo scorso marzo 2018. Le due Associazioni non sono nuove ad esperienze di questo tipo, in quanto, già in passato, hanno portato nei locali della Certosa, mostre artistiche di pregio e altre iniziative culturali di ampio respiro. La mostra è stata curata da Antonella Inglese, Presidente dell’Associazione Faq-Totum.

Artista poliedrica ed autodidatta, la Toscano si avvicina al mondo della pittura sin da giovanissima, intraprendendo un percorso di ricerca e continua revisione che, superati ma mai del tutto abbandonati gli esordi da ritrattista, la conduce al concettuale e al polimaterico.

Leggi anche:

Caselle in Pittari aderisce all’accordo di valorizzazione per il “Cammino tra i luoghi delle Grance della Certosa di Padula”

Il titolo dell’esposizione fa riferimento a un’ulteriore sperimentazione dell’artista tesa a creare un legame tra parola scritta e concetto visivo, tra poesia ed arte, che ha portato alla pubblicazione di un libro intitolato appunto “Ritagli”.

La mostra, che sarà aperta al pubblico dal 7 al 22 settembre, è stato realizzato anche con il patrocinio della Regione Campania, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, della Comunità Montana Vallo di Diano, con il contributo di Tubifor di Antonio Fortunati e in collaborazione con il Comune di Padula ed il Consorzio Arte’m che ha messo a disposizione i locali per la realizzazione dell’evento.

L’ingresso è libero.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:certosa di padulamostra d'artepadulapadula notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 25 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Andrea Bellandi

Campania, il messaggio dell’Arcivescovo Bellandi a Fico: auguri di buon lavoro e un monito sull’astensionismo

Mons. Bellandi scrive al neo-Presidente Fico: auspici di crescita per il territorio,…

Rosa Lampasona

Regionali: le sfide interne nel Cilento e il caso Agropoli. Lampasona sotto le attese, la maggioranza si divide

A Roccadaspide e Vallo sfide incrociate, ma è ad Agropoli che la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.