• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sabato 31 agosto “Processo alla storia” a Paestum

Durante l'evento sarà consegnato il “Premio Franco Pugliese” a Don Gianni Citro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Agosto 2019
Condividi

Giunto alla sua decima edizione, il “Processo alla storia”, ideato dall’avvocato Marco Fimiani si svolgerà sabato 31 agosto. L’appuntamento è per le ore 21:00 nell’area archeologica di Paestum.

Dopo aver portato sul banco degli imputati numerosi personaggi storici, da Cesare a Ferdinando II di Borbone, quest’anno il “tribunale del popolo” allestito per l’occasione dovrà processare ” la democrazia”.

Nel ruolo di presidente del tribunale, il professore Vincenzo Maiello; in quello di giudici il professore Guido Trombetti, l’avvocato Sigfrido Fenyes, il dottor Nicola Graziano, il dottor Tommaso Pellegrino, il sacerdote don Gianni Citro e l’avvocato Beniamino Migliucci. Pubblico ministero, il professor Gennaro Carillo. Difensori, l’avvocato Giandomenico Caiazza e il professore Gaetano Insolera. Nel ruolo di consulente del tribunale ci sarà invece il dottor Claudio Tringali.

Anche in questa edizione al Processo alla storia è collegato il “Premio Franco Pugliese”, che verrà assegnato al parroco di Marina di Camerota, Don Gianni Citro.

TAG:Area Archeologica Paestumcapacciocapaccio notiziecapaccio paestumCapaccio Paestum NotizieCilentoCilento Notiziedon gianni citropaestumpaestum notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Prima nata ospedale di Sapri

È Annamaria la prima nata all’ospedale di Sapri dopo la riapertura del punto nascita

È nata una bimba del pese di 3,360 chili e lunga 51…

Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento 13 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Cilento: prima celebrazione liturgica per San Carlo Acutis, tra fede e devozione

Le celebrazioni si sono svolte ad Agropoli, Centola e Sapri

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.