Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sant’Arsenio, aperte iscrizioni a workshop UniSA “Esperienza e didattica del Paesaggio”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sant’Arsenio, aperte iscrizioni a workshop UniSA “Esperienza e didattica del Paesaggio”

Il Workshop è in programma dal 24 al 26 settembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Agosto 2019
Condividi
Municipio di Sant'Arsenio

“Esperienza e didattica del Paesaggio” è un’iniziativa dell’Università degli studi di Salerno che si terrà il 24, 25 e 26 settembre 2019 a Sant’Arsenio.

Si tratta di un laboratorio di idee, pratiche, rappresentazione e progetti presso il comune ricadente nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

Il Laboratorio si rivolge a studenti, professionisti, tecnici comunali, amministratori, operatori pubblici o privati di settore, cittadini, operatori culturali, turistici, agricoli ed ambientali.

Chiunque appartenga ad una delle suddette categorie può partecipare alla 3 giorni per un contributo di 30euro ed un massimo di 40 persone.

La sede delle attività sarà il Borgo Serrone, centro storico di Sant’Arsenio oggetto di importanti progetti di qualificazione e valorizzazione da parte della civica amministrazione guidata dal sindaco Donato Pica. Nella contributo di partecipazione è compreso l’alloggio presso immobili finemente ristrutturati del Borgo di proprietà comunale. PER INFO: cugri@unisa.it scrivendo nell’oggetto della e-mail “istanza iscrizione al laboratorio Esperienza e didattica del Paesaggio”

Durante la 3 giorni si alterneranno nelle docenze e negli interventi tematici:

Vincenzo PELUSO, direttore Dipartimento Ingegneria Civile UniSA
Pasquale PERSICO, Economista UniSA
Roberto VANACORE, Dip. Ing. Civile UniSA
Luigi PETTI, Dip. Ing. Civile UniSA
Domenico GUIDA, Dip. Ing. Civile UniSA
Salvatore BARBA, Dip. Ing. Civile UniSA
Lidia DECANDIA, Dip. Architettura Design e Urbanistica Uni-Sassari
Daniela COLAFRANCESCHI, Dip. Architettura Uni Mediterranea Reggio Calabria
Nicola DI NOVELLA, Museo delle Erbe di Teggiano
Eugenio CIOFFI, imprenditore
Catelo BONADIA, già direttore pianificazione e sviluppo strategico del territorio della Provincia di Salerno
Alessandra COMO e Luisa SMERAGLIUOLO PERROTTA, Dip, Ing, Civile UniSA

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image