Ha qualcosa di sacro e di straordinario, di poetico e di meraviglioso, solleva stupore, meraviglia ed esclamazione e sollecita il gusto già al suo apparire fragrante e profumato, bello da vedere, quasi ci parla, racchiudendo in se l’immagine dei secoli.
L’arte bianca, forme disparate rispettando i criteri e i metodi di lavorazione che i nostri avi ci hanno tramandato con saggezza.
Lo vedi, lo mangi con gli occhi e il suo profumo inebria i luoghi e volti.
Semplicemente il pane, ci lega alla nostra terra, alle nostre tradizioni, alla nostra cultura e rappresenta la nostra personale sensibilità e, nel Cilento e nel Vallo di Diano lo si fa ancora con amore.
Potrebbe interessarti anche
La ricetta della domenica: Muffin alle fragole
Provate questa semplice ricetta e lasciatevi conquistare dalla loro irresistibile bontà
Pasqua nel Cilento: un viaggio tra sapori antichi e tradizioni di rinascita
La Pasqua nel Cilento è un'esperienza culinaria unica. Scopri i piatti tipici di questa festività, tra pizze di grano e riso, "susciello", pastiera e capretto al forno. Voi cosa avete preparato?
Pasqua: i piatti tipici che non possono mancare sulla tavola dei cilentani | VIDEO
La parola ai cittadini di Agropoli
La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato
Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!
La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao
Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità
La ricetta della domenica: la torta arcobaleno
Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola
La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe
Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata
La ricetta della domenica: torta mimosa
La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni
La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane
Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa
La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale
Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità
La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli
La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo
Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!